L'inflazione spaventa Wall Street, giù i future con l'attesa di una Fed falco

Secondo i dati diffusi dal Bureau of Labor Statistics, l'indice dei prezzi al consumo core (che esclude i costi di cibo ed energia) è aumentato dello 0,4% a gennaio, contro previsioni del +0,3%

La bandiera che svetta su un grattacielo di New York, rappresentando il cuore pulsante della nazione.

I future azionari di Wall Street scendono e i rendimenti obbligazionari salgono, dopo che un dato sull’inflazione più forte delle attese spinge le previsioni secondo cui la Federal Reserve manterrà i tassi più alti più a lungo. S&P 500 in calo dell'1%.

Secondo i dati diffusi dal Bureau of Labor Statistics, l'indice dei prezzi al consumo core (che esclude i costi di cibo ed energia) è aumentato dello 0,4% a gennaio (contro previsioni del +0,3%), dopo un incremento dello 0,2% a dicembre. Su base annua, l’inflazione core è salita al 3,3% (contro attese del +3,1%).

L'inflazione sottostante negli Stati Uniti lo scorso mese è aumentata al ritmo più veloce da marzo. Gli economisti considerano l'inflazione core un indicatore più affidabile della tendenza di fondo rispetto all'indice generale (che include i prezzi più volatili). Quest'ultimo è aumentato dello 0,5% su base mensile (l'attesa era del +0,3%) e del 3% rispetto all'anno precedenteQuasi il 30% di questo aumento è dovuto ai costi degli affitti e delle abitazioni.

​​​​​​ Kenneth Broux, stratega di Societe Generale a Londra, ha detto che l'inflazione superiore alle attese potrebbe mettere in pausa il sentiment rialzista sui mercati. Il team di Market Intelligence di JPMorgan Chase & Co. stima che l’S&P 500 potrebbe scendere fino al 2% con il CPI che supera le aspettative.

L'indice delle richieste di mutuo MBA è aumentato del 2,3% nella settimana terminata il 7 febbraio, dopo un aumento del 2,2% nella settimana precedente. 

Treasury e dollaro

Il rendimento dei Treasury a 10 anni sale di sette punti base, raggiungendo il 4,60%. I rendimenti erano già elevati dopo i dati della scorsa settimana, che hanno mostrato un mercato del lavoro statunitense in buona salute, rafforzando la posizione prudente della Federal Reserve su eventuali tagli futuri dei tassi. 

Il presidente della Fed, Jerome Powell, ieri ha dichiarato al Congresso che la banca centrale non ha fretta di modificare nuovamente i tassi.

Cambio Euro Dollaro in calo dello 0,4% a 1,032.

"La Fed potrebbe non considerare più la sua politica monetaria restrittiva e il prossimo passo potrebbe essere un rialzo dei tassi anziché un taglio", ha scritto l'analista Andrew Tyler in una nota. "L’aumento dei rendimenti obbligazionari spingerebbe il dollaro al rialzo, mettendo ulteriore pressione sulle azioni".

Titoli sotto la lente a Wall Street

CVS Health La società ha fornito previsioni di profitto per l’anno inferiori alle attese di Wall Street, a causa dell’elevato costo dell’assistenza sanitaria e dei limitati pagamenti governativi che continuano a pesare sul settore assicurativo.

Lyft Inc. in calo nel pre-market dopo aver pubblicato un outlook deludente sulle prenotazioni del primo trimestre, segnalando che il freddo ha ridotto la domanda di corse e il noleggio di biciclette.

Super Micro Computer La società ha presentato previsioni di crescita aggressive a lungo termine, affermando di ritenere di poter rispettare la scadenza imposta dal Nasdaq per la pubblicazione dei risultati finanziari certificati.

DoorDash Il principale servizio di consegna di cibo negli Stati Uniti ha fornito previsioni sugli ordini per il primo trimestre superiori alle attese di Wall Street, segnalando che la domanda dei consumatori rimane resiliente.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim