L'AI cinese a basso costo DeepSeek stende i tech di WallStreet
Il caso più rilevante della giornata è Nvidia, in calo del 12% nel premarket. Ribassi superiori al 10% anche per alcuni nomi di riferimento dell'industria dei chip, Broadcom -11%

L'uscita della nuova intelligenza artificiale cinese a basso costo targata DeepSeek sta mettendo sotto pressione il Nasdaq. Il future sull'indice arretra del -4%. In calo anche S&P500 -2,4%, e Dow Jones, -1%.
DeepSeek ha superato ChatGPT, diventando l'app gratuita più scaricata dall'App Store di Apple negli Stati Uniti. Tuttavia, secondo alcuni analisti, come Richard Hunter di interactive investor, è troppo presto per considerare l'AI cinese una vera minaccia per quella statunitense.
Oggi usciranno i dati sulle vendite delle case nuove di dicembre, attese in aumento del +6,6%. Alle 17.30 ora italiana partirà l'Asta del Treasury biennale e quinquennale.
I mercati attendono il meeting della Fed, che si svolgerà mercoledì 29 gennaio 2025 alle 20.00. Seguirà la conferenza di Powell.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Il caso più rilevante della giornata è Nvidia, in calo del 12% nel premarket. Ribassi superiori al 10% anche per alcuni nomi di riferimento dell'industria dei chip, Broadcom -11%.
Super Micro Computer perde il 10%.
Le aspettative di un'intelligenza artificiale meno energivora colpiscono Vertiv Holdings, produttore di apparecchiature di raffreddamento per data center, il titolo crolla in ribasso del 16%. GE Vernova, società delle tecnologie per la generazione di energia, -14%.
Oracle -8%. Secondo quanto riportato da Reuters nel fine settimana, l'amministrazione Trump starebbe lavorando a un piano per salvare TikTok: l'operazione dovrebbe prevedere che Oracle e un gruppo di investitori esterni assumano il controllo delle operazioni globali dell'app. Il presidente Donald Trump ha dichiarato di essere in trattativa con più persone per l'acquisto di TikTok e che probabilmente prenderà una decisione sul futuro dell'applicazione entro 30 giorni.