Investitori cauti con lo sguardo a Jackson Hole, future Usa giù
Le richieste iniziali di disoccupazione nella settimana terminata il 16 agosto si sono attestate a 235mila, sopra le previsioni di 225mila

Scendono di oltre lo 0,3% i future azionari a Wall Street.
Gli investitori guardano all’inizio del simposio della Federal Reserve a Jackson Hole per cercare indicazioni sui futuri movimenti dei tassi di interesse. Il presidente della Fed, Jerome Powell, parlerà al Simposio venerdì, fornendo ulteriori indicazioni sulla politica monetaria.
Finora sono arrivati segnali piuttosto restrittivi dai verbali della riunione della Fed di luglio. I verbali hanno mostrato che la maggior parte dei membri della Fed sosteneva in larga misura l’approccio attendista della banca centrale nel ridurre i tassi di interesse, con cautela sull’impatto inflazionistico dei dazi commerciali del presidente Donald Trump.
Tech sotto pressione
I titoli tecnologici hanno subito ieri un’altra giornata di vendite consistenti e restano sotto i riflettori. I tech sono stati colpiti principalmente dai crescenti dubbi sulla redditività dell’intelligenza artificiale, soprattutto dopo un rapporto molto critico pubblicato dal MIT - Massachusetts Institute of Technology.
Quadro macro
Le richieste iniziali di disoccupazione nella settimana terminata il 16 agosto si sono attestate a 235mila, sopra le previsioni di 225mila.
Euro: stabile a 1,164 dollari.
Bitcoin: -1,1% a 113.135 dollari.
Rendimento decennale USA: +2 pb a 4,31%.
WTI crude: +0,7% a 63,17 dollari al barile.
Oro spot: -0,2% a 3.341 dollari l’oncia.
Titoli sotto i riflettori
Apple ieri il titolo ha visto un calo vicino al 2%.
Boeing Co. si avvicina alla finalizzazione di un accordo con la Cina per vendere fino a 500 aeromobili, secondo fonti vicine alla questione.
KKR & Co. è emerso come offerente principale per acquistare la sede globale di Nissan Motor Co., secondo fonti vicine alla questione.
Meta ha temporaneamente sospeso alcune assunzioni mentre procede con "pianificazione e previsione" e struttura i suoi sforzi nell'innovazione. Approfondisci.
Nvidia sotto pressione per i dubbi sull'AI, settimana prossima pubblica la trimestrale.
Walmart è pronta a comunicare i risultati trimestrali in giornata.