Le vendite sui Treasury disturbano WallStreet, future in ribasso

General Motors +2,5%, chiude il trimestre con un utile per azione superiore alle attese La società ha alzato le stime di utile per l'intero anno: la domanda dei veicoli più costi resta "solida".

bond_websim
In attesa di fed bce img

La borsa degli Stati Uniti si adegua al cambio delle assunzioni sulla discesa di tassi di interesse: il costo del denaro, per effetto della solidità della prima economia del mondo, dovrebbe scendere, ma non così velocemente come si pensava solo un mese fa.

Il future dell’indice S&P500 è in calo dello 0,5%. Future Nasdaq -0,7%.

A muoversi di più, in questa prima parte della settimana, sono le obbligazioni. Il Treasury Note a dieci anni arriva a un tasso di rendimento del 4,21%, livello che non si vedeva da luglio. 

Ed Yardeni, il fondatore di Yardeni Research, ritiene che a inizio 2025 il tasso potrebbe essere intorno al 4,50%.

La curva dei tassi è diventata più ripida, per effetto delle vendite più forti sulla parte a lunga, il differenziale tra il dieci anni e il due anni sale a 18 punti base, massimo delle ultime tre settimane.

Oggi escono due rilevazioni sulle condizioni economiche di due aree importanti degli Stati Uniti, l’indice non manifatturiero della Fed di Filadelfia e l’indice manifatturiero della Fed di Richmond, la capitale della Virginia.

Titoli

Cheescake +4%. Il Wall Street Journal scrive che il fondo JPC Investment Management ha rastrellato circa il 2% del capitale della società attiva nella ristorazione, da questa posizione preme sul manager per riorganizzare le attività e scorporare tre marchi minori.

Ermenegildo Zegna +3%. La società italiana dell'abbigliamento di lusso ha chiuso i primi nove nesi dell'anno con 1,36 miliardi di dollari di ricavi, +1,8% anno su anno. Nel terzo trimestre, le vendite sono scese dell'8% anno su anno a 397 milioni di dollari, in linea con le aspettative degli analisti di Mediobanca. "Guardando al quarto trimestre del 2024 e al 2025, continuiamo a prevedere un ambiente incerto, in particolare nella regione della Grande Cina", dice nel comunicato il ceo Gildo Zegno.

Freeport-McMoRan  ha riportato un utile nel terzo trimestre superiore alle stime degli analisti, grazie all'aumento dei prezzi del rame. I prezzi medi del rame sono aumentati nel terzo trimestre grazie ai segnali di miglioramento della domanda in Cina, principale consumatore, al calo delle scorte e al varo di misure di stimolo ad ampio raggio per rilanciare l'economia in crisi del Paese.

3M  +4% ha alzato la parte inferiore delle sue previsioni di utile rettificato per l'intero anno, dopo che la forte domanda di prodotti elettronici e industriali ha aiutato il conglomerato statunitense a battere le stime di utile trimestrale.

General Motors +2,5%, chiude il trimestre con un utile per azione di 2,96 dollari, il consensus si aspettava 2,45 dollari. La società dell'automotive ha alzato la parte bassa del range di utile per l'intero anno, anche perché la domanda dei veicoli più costi resta "solida".

Lucid Group  +3,5% La vendita di azioni annunciata la scorsa settimana fornirà alla società dei veicoli elettrici "liquidità sufficiente fino al 2026", ha detto il CEO Peter Rawlinson. Lucid ha annunciato lunedì la raccolta di quasi 1,75 miliardi di dollari, più delle sue precedenti aspettative di 1,67 miliardi di dollari.Il titolo è sceso del -39% quest'anno.

Nvidia -0,5%, ieri il titolo ha toccato i massimi della storia. Bloomberg segnala che nelle ultime due settimane gli analisti sono stati molto attivi, parecchi hanno alzato il target price. Tra questi, quelli di Goldman Sachs e di Bank of America.
In futuro, le autorità degli Stati Uniti potrebbero essere ancora più severe e rigide nella regolamentazione delle vendite di semiconduttori ad alto contenuto tecnologico alla Cina. L’avvertimento è arrivato da Christophe Fouquet, il ceo di ASML Holding, nel corso di un intervento al Bloomberg Tech Summary in corso a Londra.

Texas Instruments -1%. Stasera il produttore di chip pubblica la trimestrale.

Verizon Communications  -1% I ricavi del terzo trimestre a 33,3 miliardi di dollari sono leggermente inferiori alle attese.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim