I tech zavorrano Wall Street, Piazza Affari su nuovi massimi

IL Ftse Mib di Milano si avvia a chiudere in rialzo dello 0,8%, nuovo massimo dal 2007. Moncler è la miglior blue chip, +4,3%. Stellantis +3,3%. Campari, in rialzo del 3,3%, nuovi massimi di periodo

Wall Street, il cuore pulsante della finanza americana, è fiancheggiata da imponenti grattacieli che raccontano storie di invest

Wall Street si muove in modo discordante, sale dello 0,3% il Dow Jones e perde l'1% il Nasdaq. L'S&P500 è in calo dello 0,3%.

La rotazione settoriale oggi sfavorisce i grandi nomi del tech: l'indice Bloomberg Magnificent Seven perde l'1,6%. Bloomberg mette in relazione la debolezza di oggi alla notizia della possibilità di un ingresso degli Stati Uniti nel capitale di Intel: il segretario al Commercio Howard Lutnick ha confermato la trattativa in corsa.

Un po' più sullo sfondo, rispetto a ieri, la vicenda Ucraina: il presidente Donald Trump ha esortato Putin e Zelenskiy a essere più "flessibili". 

Federal Reserve 

Mentre sulle montagne del Wyoming, a Jackson Hole, cominciano ad arrivare i partecipanti al simposio delle banche centrali organizzato dalla Fed di Kansas City, a Washington si lavora per trovare il sostituto di Jerome Powell.
Il segretario al Tesoro Scott Bessent inizierà a incontrare gli 11 candidati alla presidenza della Fed in settembre. Lo ha detto lo stesso Bessent, sottolineando che "l'incredibile gruppo" di papabili sarà sentito per iniziare a sfoltirlo così da presentare una lista più ristretta a Donald Trump. Il mandato dell'attuale presidente Jerome Powell scade nel maggio del 2026 ma l'amministrazione ha accelerato la ricerca del successore dopo i dissapori fra il presidente americano e Powell.
 La prossima riunione della Fed è in calendario il 16 e 17 settembre e gli analisti prevedono che la banca centrale taglierà i tassi di un quarto di punto per la prima volta dal dicembre 2024.

Europa 

IL Ftse Mib di Milano si avvia a chiudere in rialzo dello 0,8%, nuovo massimo dal 2007. Moncler è la miglior blue chip, +4,3%. Stellantis +3,3%. Campari, in rialzo del 3,3%, tocca nuovi massimi di medio periodo.

Le aspettative di avvio di un percorso di pace sull'Ucraina oggi si fanno sentire sul settore difesa, con Leonardo, in calo del 9%. Rheinemetall -4,5% a Francoforte, Saab -6,7% a Stoccolma.

Quadro macro

Negli Usa, i nuovi cantieri edili residenziali a luglio si sono attestati a quota 1,428 milioni, superando le attese di 1,297 milioni.

Euro: +0,% a 1,1681 dollari.

Treasury USA a 10 anni: rendimento in calo di 1 punto base al 4,32%.

Petrolio WTI: -0,9% a 62,83 dollari al barile.

Oro spot: +0,1% a 3.337 dollari l'oncia.

Bitcoin: -2% a 114.109 dollari.

Titoli sotto la lente a Wall Street

Apple poco mosso. La società sta ampliando la produzione di iPhone in India in cinque stabilimenti, inclusi due di recente apertura, per ridurre la dipendenza dalla Cina.

Best Buy +2,6% Le azioni del rivenditore di elettronica di consumo sono salite del 2% dopo il lancio del proprio marketplace di terze parti, che amplierà l’offerta di prodotti per i clienti.

Home Depot +3,5% nonostante un importante indicatore delle vendite abbia deluso nell’ultimo trimestre, segnalando che i consumatori evitano grandi acquisti a causa dei tassi d’interesse elevati e delle incertezze legate all’inflazione. Tuttavia, come anticipato, la società ha confermato le previsioni per l'intero anno.

Intel +8%. SoftBank ha accettato di acquistare 2 miliardi di dollari di azioni del gruppo americano per rafforzare le proprie ambizioni nei chip. Altro fronte aperto: secondo Bloomberg, l'amministrazione Trump sta discutendo l'acquisto di una quota del 10% di Intel, in un accordo che potrebbe vedere il governo degli Stati Uniti diventare il maggiore azionista.

Nvidia -1%,8 sta sviluppando un chip AI specifico per la Cina, più potente del modello H20, secondo Reuters.

Palo Alto Network: il titolo della società di cybersecurity sale di oltre il 6% dopo che i risultati del quarto trimestre fiscale hanno superato le aspettative di Wall Street.

Tegna +6%. Il broadcaster televisivo Nexstar Media (+5%) ha accettato di acquisire Tegna per 3,54 miliardi di dollari. L’operazione dovrebbe chiudersi nella seconda metà del prossimo anno. 

Tesla (-0,2%) ha fissato il prezzo del nuovo SUV Model Y a sei posti nella stessa fascia del modello L8 di Li Auto, per attrarre le famiglie della classe media nel mercato cinese, altamente competitivo.


Marino Masotti

Caporedattore