I tech si spengono, inverte la rotta Wall Street
Voci di uno stop agli investimenti in nuova potenza di calcolo deciso da Microsoft. Pierre Wunsch (Banca del Belgio) avverte che sul taglio tassi, la BCE deve essere pronta a fermarsi

Wall Street gira in negativo con la zavorra dei tech. S&P500 -0,2%, Nasdaq -0,7%, Dow Jones +0,1%.
Pare che il cambio del sentiment sia da ricondurre alle indiscrezioni sulle ultime decisioni prese da Microsoft sul tema dell'intelligenza artificiale: un analista ha scritto in un report che la società ha chiuso alcuni contratti di affitto di potenza di calcolo.
In Europa
FtseMib di Milano -0,1% nel finale. Dax di Francoforte +0,3%. Cac40 di Parigi -0,9%.
Bmw, Volkswagen e Mercedes-Benz guadagnano circa il 2%.
Bayer +2,5% è la miglior blue chip dell'Eurostoxx 50.
Prosus crolla in ribasso del -7,8%. Il conglomerato olandese delle attività tech comprerà Just Eat Takeaway per 4,1 miliardi di euro, attiva nella consegna di cibo a domicilio e quotata alla Borsa di Amsterdam. Prosus ha fatto un'offerta interamente in contanti, valutando le azioni Just Eat a 20,30 euro, con un premio del +22% rispetto al massimo raggiunto dal titolo negli ultimi tre mesi
Intelligenza Artificiale
Il rapporto sugli utili di Nvidia, previsto per mercoledì, sarà un test chiave per valutare la domanda di titoli tech ad alta capitalizzazione negli Stati Uniti e l'entusiasmo per l'intelligenza artificiale che li ha alimentati. Il colosso americano deve ottenere risultati importanti se vuole riaffermare la sua leadership nel settore, dopo i recenti progressi della cinese DeepSeek.
“I mercati sono in modalità d'attesa fino a quando non vedremo i risultati chiave dell’AI, che potrebbero rappresentare un punto di svolta”, ha detto Laura Cooper, responsabile della strategia d'investimento globale presso Nuveen.
Nei primi mesi del 2025, dopo anni di ottime performance, l'indice S&P500 sta arrancando rispetto ai mercati internazionali. Gli investitori sono scoraggiati dall'incertezza legata alle politiche sui dazi del presidente Donald Trump e dal loro potenziale impatto sull’inflazione.
Il calo di venerdì ha portato l'S&P500 a chiudere la settimana con un ribasso dell'1,7%, mentre i dati su fiducia dei consumatori, mercato immobiliare e servizi hanno sollevato dubbi sulla solidità della crescita economica statunitense. Tuttavia, i principali strategist di Wall Street contattati da Bloomberg ritengono che questa sottoperformance non durerà a lungo.
Variabili macro
Euro dollaro in calo a 1,046, da 1,054 di stamattina. L'Eurozona rischia di comportarsi da "sonnambula" nel percorso di taglio dei tassi e deve invece essere pronta a fermarsi: lo ha detto il governatore della Banca del Belgio, Pierre Wunsch, in un'intervista al Financial Times. "Non sto chiedendo una pausa ad aprile, ma non dobbiamo arrivare al 2% (dei tassi) camminando nel sonno, senza pensarci", ha detto Wunsch, sulla scia di quanto già affermato da Isabel Schnabel, secondo cui bisogna prepararsi a mettere fine ai tagli.
L'attesa dei mercati, nella prossima riunione del board Bce del 6 marzo, è per un altro taglio da 25 punti, che porterebbe il tasso sui depositi a 2,50%, dall'attuale 2,75%. Ma alcuni membri del board ritengono che la Bce si stia vincolando troppo alle aspettative, e segnalano che, dopo marzo, il taglio di aprile non è così certo. "Manteniamo aperta la possibilità: se i dati giustificano un nuovo taglio, lo faremo. Se non lo giustificano, potremmo dover fare una pausa", ha detto Wunsch. Per quanto riguarda le prospettive dell'inflazione, secondo il governatore se non ci saranno grandi shock i rischi sono limitati.
Poco mosso il mercato dei bond governativi. Rendimento del Treasury decennale al 4,43%. Bund decennale 2,48%, Btp 3,62%.
Petrolio sulla parità.
Oro a 2.936 dollari l'oncia. Stamattina ha segnato il nuovo record a 2.956 dollari.
Gas Naturale UE (TTF) -2% a 46 euro/mwh.
Bitcoin -1% a 94.518 mila dollari. Il prezzo risente dei contraccolpi generati su Ethereum dal caso Bybit. Ethereum -6% a 2.650 dollari.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Alibaba -6%. La società sta pianificando di investire nei prossimi tre anni almeno 53 miliardi di dollari nella costruzione di infrastrutture per l'intelligenza artificiale. Morgan Stanley ha alzato la raccomandazione sul titolo a Overweight.
Apple +0,7% La società ha annunciato di voler assumere 20 mila nuovi lavoratori e di voler produrre server di intelligenza artificiale negli Stati Uniti.
Berkshire Hathaway +1%. Il veicolo di investimento di Warren Buffett presenta una liquidità pari a 335 miliardi di dollari. Questo fattore sta scatenando varie speculazioni, alla luce di una recente dichiarazione di Buffett, contenuta nella lettera annuale, con la quale ha evidenziato la sua preferenza per le azioni di qualità rispetto al contante. Tuttavia, ha anche aggiunto di aver notato "scarse di opportunità". Berkshire Hathaway ha chiuso il quarto trimestre con un utile operativo pari a 14,53 miliardi di dollari, +71% su base annua, ben sopra le stime di 9,87 miliardi.
Bridge Investment Group +34% dopo che Apollo Global Management Inc. ha accettato di acquisire l’azienda con sede a Salt Lake City.
Domino’s Pizza -5%. Nel quarto trimestre, i ricavi hanno raggiunto 1,44 miliardi, +3% su base annua, sotto le stime di 1,48 miliardi. Le vendite domestiche comparabili sono aumentate dello 0,4%, sotto le stime del +1,7%.
Microsoft
Nike +3%. Jefferies ha alzato il giudizio a Buy.
Nvidia +2%. Pubblicherà i dati il prossimo mercoledì.
Palantir Technologies -4%. Il Segretario della Difesa Pete Hegseth sta pianificando di ridurre le spese militari dell'8% nei prossimi cinque anni.
Rivian -3%. Bank of America ha abbassato la raccomandazione a Underperform da Neutral.
Robinhood +3%. La Sec ha chiuso le indagini sulla sua divisione cripto e non ha intenzione di proseguire le attività investigative.
Tesla +0,2% L'azienda si prepara a rilasciare un aggiornamento software per i clienti in Cina, offrendo funzionalità di assistenza alla guida simili a quelle commercializzate come Full Self-Driving negli Stati Uniti, secondo una fonte riportata da Bloomberg.