Future Usa piatti, i dazi trumpiani picconano l'Automotive, GM -5%
Oro su livelli record, Tesla prova a rimbalzare nel preborsa

I future di Wall Street sono poco mossi. Nasdaq e S&P500 si posizionano sulla parità.
Oggi è prevista l'uscita del Pil annualizzato Usa del quarto trimestre e dei sussidi settimanali di disoccupazione.
Il dato più importante della settimana, l'inflazione di febbraio, è previsto per domani.
I nuovi dazi di Trump
Il presidente Usa ha firmato il provvedimento per l'entrata in vigore, il prossimo 3 aprile, di nuove tasse doganali alle auto importate nel Paese.
L'obiettivo è quello di indurre le case automobilistiche statunitensi a trasferire gli stabilimenti in loco per generare nuova occupazione.
A partire dal 3 maggio, i dazi si applicheranno non solo alle auto completamente assemblate, ma anche ad alcuni parti fondamentali dei veicoli, come motori e componenti elettrici. Trump ha sottolineato che in futuro la lista delle parti potrebbe crescere.
Il tycoon ha precisato che queste tariffe debbano considerarsi definitive e non negoziabili.
Secondo l'amministrazione Usa, i nuovi dazi genereranno 100 miliardi di dollari di ulteriori entrate annuali per gli Stati Uniti.
Da inizio anno, il MSCI World Automobiles, l'indice globale del settore automobilistico, ha registrato un calo del -22%.
Macrovariabili
L’oro passa di mano a 3.054 dollari, +1%, su livelli record.
Petrolio -0,3%.
Rendimento Treasury a dieci anni al 4,38%, +3 punti base.
Bund tedesco al 2,77% -2 punti base.
Btp al 3,87%, -2 punti base.
Cambio Euro Dollaro a 1,0787, +0,3%.
Bitcoin 87.183 dollari.
Titoli sotto la lente
Advanced Micro Devices -3%. Jefferies ha abbassato il rating da Buy a Hold, tagliando anche il target price. Per gli analisti, le stime stime sono collegate al forte aumento della competitività del settore.
Alphabet Guggenheim ha tagliato il target della società madre di Google a 190 dollari da 215 dollari, citando l'indebolimento dell'ambiente pubblicitario dei marchi
Ford -3%, e General Motors -6%. E' l'effetto dei dazi alle auto introdotti da Trump.
GameStop -7%, ieri ha guadagnato il +12% sulla notizia che investirà la liquidità in Bitcoin. Il rivenditore di videogiochi ha annunciato a fine settimana che offrirà privatamente 1,3 miliardi di dollari di obbligazioni convertibili a 5 anni allo 0%.
Jefferies Financial Group -5%. Gli utili del primo trimestre sono stati pari a 0,57 dollari, sotto la media delle stime di 0,94 dollari.
Northrop Grumman, RBC migliora il rating della società di difesa a "outperform" da "sector perform" e aumenta il target a 575 dollari da 500 dollari. La società è ben posizionata per il cambiamento delle priorità del Dipartimento della Difesa, in particolare nei programmi di ammodernamento nucleare, tra cui il B-21 Raider e il Sentinel.
Nvidia -1%, ieri ha perso il -6%.
Tesla +1%, ieri ha chiuso in calo del -6%. Musk ammette che ci saranno ricadute dai dazi.