Future Usa in lieve rialzo, sale Intel: +5%
Taiwan Semiconductor e Broadcom stanno valutando potenziali accordi che potrebbero dividere in due le attività del colosso Usa di chip

I future di Wall Street sono in rialzo. S&P500 +0,3%, Nasdaq +0,4%.
L'agenda macro di oggi prevede l'uscita dell'Indice Manifatturiero dello Stato di New York e dell'indice di fiducia dei costruttori di febbraio.
Domani usciranno i verbali della Fed, relativi alla riunione di gennaio, quando la Banca Centrale ha lasciato invariati i tassi.
Ieri Michelle Bowman, membro della Fed, ha dichiarato durante un convegno dell'American Bankers Association la necessità di raggiungere altri miglioramenti sul fronte dell'inflazione prima di procedere con un nuovo taglio dei tassi. "L'aumento dell'inflazione core dalla scorsa primavera ha rallentato i progressi. Continuo a vedere rischi sulla stabilità dei prezzi, alla luce di un mercato del lavoro che rimane forte".
Il governatore della Fed Christopher Waller ha affermato che i dazi introdotti da Trump hanno un impatto limitato sui prezzi, mentre il presidente della Fed di Philadelphia, Patrick Harker, non vede motivi per modificare la politica sui tassi in questo momento.
Per questa sera sono attese le dichiarazioni di altri due membri della Banca Centrale: Daly (non votante) e Barr (votante).
Oggi in Arabia Saudita si terranno i colloqui fra Putin e Trump per la risoluzione della guerra in Ucraina. Zelensky ha dichiarato che non riconoscerà alcun accordo senza Kiev.
Macrovariabili
Petrolio WTI +1,2%. Un attacco di droni a una stazione di pompaggio di un oleodotto in Russia ha ridotto i flussi dal Kazakistan.
Oro a 2.912 dollari l'oncia, +0,6%. Goldman Sachs e UBS lo vedono sopra i 3mila dollari entro il 2025.
Rendimento Treasury al 4,50%, +3 punti base.
Cambio euro dollaro sulla parità.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Constellation Brands +8%. Warren Buffett ha acquistato una quota dell'industria delle bevande attraverso il suo veicolo di investimento Berkshire Hathaway.
Intel +5%. Secondo il Wall Street Journal, Taiwan Semiconductor e Broadcom stanno valutando potenziali accordi che potrebbero dividere in due il colosso Usa dei chip. In dettaglio, Broadcom sarebbe interessata al business della progettazione e del marketing dei chip, TSMC alle fonderie.
Lockheed Martin +2%. Salgono anche a Wall Street i titoli della difesa.
Southwest Airlines +2%. La compagnia ridurrà del 15% i posti di lavoro. Si tratta di un'azione "senza precedenti" per ridurre i costi.
Tesla +1%.