TEMI CALDI

Future USA deboli, continua la fuga dall'oro, Alphabet in rialzo

Il petrolio sale di oltre il 2% dopo un rapporto secondo cui Stati Uniti e India sarebbero vicini a un accordo per ridurre gradualmente le importazioni di greggio russo

Il profilo iconico dello skyline di New York, con il famoso Empire State Building che svetta tra le nuvole

I future statunitensi sono contrastati mentre sotto i riflettori ci sono le ultime trimestrali, in un contesto segnato da preoccupazioni legate al commercio, allo shutdown del governo USA e ai rischi geopolitici. Nasdaq -0,2%, S&P in leggerissimo rialzo.

"Gli utili giocheranno un ruolo decisivo nel determinare se il rally potrà continuare", ha dichiarato Linh Tran, analista di mercato presso XS.com. "Le aspettative di profitto per le grandi aziende tecnologiche sono state riviste al rialzo, mentre i settori dei consumi e finanziario potrebbero beneficiare di una domanda resiliente e di margini d’interesse più elevati. Se i risultati societari continueranno a superare le previsioni, ciò potrebbe aiutare l’S&P 500 a prolungare i guadagni nel quarto trimestre".

Shutdown, commercio e Ucraina

Lo shutdown in corso del governo statunitense è diventato il secondo più lungo della storia. Il blocco ha ritardato la pubblicazione di dati ufficiali, tra cui i numeri sull’inflazione di settembre, che il governo prevede di diffondere venerdì.

Passando al dossier del commercio, potrebbe non avvenire l'incontro tra il presidente USA, Donald Trump, e il suo omologo cinese, Xi Jinping, ma l'inquilino della Casa Bianca ha detto che punta a un "buon accordo".

Nel frattempo, le questioni geopolitiche tornano sotto i riflettori: la Russia ha lanciato diversi attacchi con droni e missili contro l’Ucraina, mentre i più recenti tentativi di mediazione del presidente Trump sembrano arenarsi.

Macrovariabili

L’oro scende di oltre il 2%, avvicinandosi ai 4.000 dollari l’oncia, aggravando il peggior crollo intraday da oltre dodici anni registrato nella sessione precedente, in mezzo a timori che il suo recente rally fosse eccessivo. Anche l’argento è in ribasso dopo il calo del 7,1% di martedì.

Il petrolio sale di oltre il 2% dopo un rapporto secondo cui Stati Uniti e India sarebbero vicini a un accordo commerciale che potrebbe portare Nuova Delhi a ridurre gradualmente le importazioni di greggio russo.

Bitcoin: -2,7% a 107.837 dollari.

Euro: -0,1% a 1,1587 dollari.

Rendimento Treasury USA a 10 anni: -2 punti base, al 3,95%.

Titoli sotto la lente

Alphabet sale dopo che alcune fonti hanno riferito che la società madre di Google è in trattative con Anthropic PBC per un accordo sui servizi cloud del valore di diverse decine di miliardi di dollari.

Netflix scende dopo aver riportato risultati del terzo trimestre penalizzati da una disputa fiscale con il Brasile.

Texas Instruments perde terreno a causa di prospettive deludenti.

Warner Bros. Discovery sale dopo aver dichiarato di stare valutando una possibile vendita della società in seguito a manifestazioni d’interesse non richieste, con Netflix e Comcast Corp. tra i potenziali acquirenti.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim