Future positivi a Wall Street, crolla Lululemon -20%

A maggio, gli occupati non agricoli sono saliti di 139.000 unità, meno rispetto al mese precedente (147.000 dato revisionato). Il dato è sopra le attese di 126.000. 

La Statua della Libertà che accoglie i visitatori con il suo messaggio di libertà e speranza

I future di Wall Street accelerano al rialzo a valle dei dati sul mercato del lavoro. Nasdaq +0,9%. S&P500 +0,8%. 

A maggio, gli occupati non agricoli sono saliti di 139.000 unità, meno rispetto al mese precedente (147.000 dato revisionato al ribasso). Il dato è sopra le attese di 126.000. 

Il tasso di disoccupazione è rimasto invariato al 4,2%, in linea alle attese. 

Il salario medio orario è aumentato dello 0,4%, dal +0,2% precedente, sopra le attese del +0,3%. 

Macrovariabili

Greggio WTI poco mosso a 63,52 dollari barile. 

Oro +0,2% a 3.358 dollari l'oncia.  

L'argento guadagna l'1,5%, a 36,19 dollari per oncia, si tratta del  livello più alto dal febbraio 2012.

Treasury: rendimento del decennale al 4,46%, +5 punti base. 

BTP decennale tratta a 3,47%. Spread a 92 punti base, sui minimi da oltre tre anni.

Bund tedesco al 2,57%. 

Dollaro in rialzo. Cambio con l'euro a 1,139, -0,5%

Titoli sotto la lente a Wall Street

Broadcom - 3%. Il flusso di cassa del secondo trimestre fiscale è risultato inferiore alle attese. L’utile per azione rettificato e i ricavi del secondo trimestre risultano di poco superiori alle stime. 

Docusign -16% dopo aver riportato una crescita dei ricavi inferiori alle aspettative. Le fatturazioni del primo trimestre sono state di 739,6 milioni di dollari, al di sotto dei 746,2 milioni previsti dagli analisti, secondo FactSet.

Lululemon -20%. La guidance  è risultata inferiore alle stime. L'utile per azione nel secondo trimestre è atteso tra 2,85 e 2,90 dollari, sotto le stime di 3,29 dollari per azione. Lululemon ha anche rivisto al ribasso le sue previsioni di utile per l’intero anno.

Samsara -11%. La guidance sul secondo trimestre prevede un incremento più debole del previsto. 

Tesla +5%. Giovedì il titolo ha perso il -14% a causa delle divergenze fra l'A.D. Elon Musk e il presidente Donald Trump. 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria