Future incerti a Wall Street, attesa per gli utili di Alphabet
I movimenti sono relativamente contenuti, data la risposta moderata della Cina alle tariffe varate da Trump e la proroga dell’ultimo minuto per Canada e Messico

I future azionari di Wall Street sono contrastati: negativo il Dow Jones, positivo il Nasdaq. S&P 500 sulla parità dopo due giorni di perdite, mentre i trader si preoccupano delle implicazioni economiche dei dazi.
I movimenti sono relativamente contenuti, data la risposta moderata della Cina alle tariffe varate da Trump e la proroga dell’ultimo minuto per Canada e Messico. "Saremo cauti nel breve termine fino a quando non avremo una chiara lettura della de-escalation dei dazi", ha dichiarato Colin Graham, responsabile delle strategie multi-asset presso Robeco Group.
A livello macroeconomico, oggi saranno pubblicati i dati sugli ordini di fabbrica e sui beni durevoli negli Stati Uniti.
Variabili macro
Treasury: il rendimento del decennale tratta al 4,58%, +3 punti base.
Euro dollaro a 1,032, in leggero ribasso (-0,2%).
Petrolio WTI in calo del 2%.
Bitcoin ancora sotto quota 100mila dollari, -1,9%.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Oggi sono attesi i dati sugli utili di colossi come Alphabet (Google), Merck e Pfizer.
Palantir Technologies +23% nel pre-market dopo che la società di software ha fornito previsioni più forti delle attese, citando la domanda per i suoi prodotti di intelligenza artificiale.
Ford +0,9%, General Motors +1%. Ieri l'automotive è stato uno dei settori più colpiti dai dazi prima della de-escalation.
Grab Holdings +6,8% dopo che DealStreetAsia ha riportato che i colloqui di fusione con GoTo Group hanno recentemente preso slancio e le aziende puntano a concludere le trattative entro l'anno.
llumina e PVH, il proprietario del marchio Calvin Klein, scendono dopo che la Cina ha inserito le società in una lista nera di entità, tra una serie di azioni di ritorsione in seguito ai dazi imposti da Trump.
Sirius XM +3,6% dopo che Berkshire Hathaway ha segnalato transazioni interne nella società per un valore di 54 milioni di dollari.
Spotify +8% dopo che le previsioni del primo trimestre sugli utenti attivi mensili, i ricavi e il reddito operativo hanno superato le stime.
Super Micro Computer +7% dopo che la società ha annunciato che fornirà un aggiornamento aziendale l'11 febbraio.