Future in rialzo a WallStreet, prosegue il rally dei tech
La salita dei titoli tecnologici è "un movimento tecnico dopo la correzione di fine anno", ha affermato Fares Hendi, gestore di portafoglio per le azioni globali presso SG Prévoir


I future preannunciano un'apertura in rialzo per l'azionariato di Wall Street.
Nasdaq +1%, S&P500 +0,8%, Dow Jones +0,4%.
Si nota il rimbalzo delle azioni tecnologiche, suggerendo che il rally di venerdì potrebbe estendersi ulteriormente dopo una serie di perdite a dicembre. Si tratta di "un movimento tecnico dopo la correzione di fine anno", ha affermato Fares Hendi, gestore di portafoglio per le azioni globali presso SG Prévoir a Parigi. "La decisione di Microsoft di aumentare il capex nel 2025 sta probabilmente sostenendo il momentum", ha aggiunto.
Nel frattempo, i Treasury statunitensi a 10 anni rendono il 4,59%, in calo di un punto base. Il rendimento a 30 anni è invece salito di quattro punti base fino al 4,85%, il livello più alto da novembre 2023.
L'oro in leggero rialzo. Goldman Sach ha affermato che non prevede più che il metallo raggiunga i 3.000 dollari l'oncia entro la fine dell'anno, spostando la previsione a metà 2026 a causa delle aspettative che la Fed effettuerà meno tagli ai tassi.
Euro/dollaro in rialzo a 1,04.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Microsoft +1% nel preborsa. Annunciato un aumento dei piani di spesa vista la domanda sostenuta per le infrastrutture legate all'intelligenza artificiale. L'obiettivo è investire 80 miliardi di dollari in un nuovo data center.
Nvidia +2,6% Il partner Hon Hai Precision Industry Co. (conosciuta anche come Foxconn) ha riportato una crescita dei ricavi più rapida del previsto grazie alla continua domanda di infrastrutture AI. La notizia si riflette su tutto il settore dei semiconduttori. Micron Technology +3,9%, Broadcom +1,9%.
Asana +8,2% dopo un upgrade da parte di Piper Sandler, con gli analisti che sottolineano come la domanda di intelligenza artificiale potrebbe incrementare i ricavi del software.
Boeing +2,4% dopo che Barclays ha migliorato il rating a "overweight" da "equal-weight", diventando positivo sul titolo per la prima volta dal 2019.
Citigroup +1,8% dopo che Barclays ha alzato il rating della banca a "overweight" da "equal-weight", assumendo una visione costruttiva sulle azioni bancarie per il 2025 grazie all'accelerazione della crescita degli utili per azione e all'espansione dei multipli prezzo/utili.
American Airlines Le azioni salgono del 4% dopo che tre analisti hanno alzato il rating della compagnia aerea a "buy".
FuboTV +30% in seguito a un rapporto di Bloomberg secondo cui il fornitore di streaming e Walt Disney sarebbero vicini a un accordo per combinare le loro attività di TV in diretta online, secondo fonti informate sulla questione.
Uber +5% dopo l'annuncio di un accordo accelerato con Bank of America per riacquistare azioni proprie per 1,5 miliardi di dollari, come parte dell'autorizzazione precedente di 7 miliardi di dollari.
US Steel Le azioni guadagnano il 5% mentre l'azienda ha presentato congiuntamente cause legali insieme a Nippon Steel come ultimo tentativo per preservare la fusione pianificata delle società, bloccata la scorsa settimana dal Presidente Joe Biden.