Future in lieve rialzo a WallStreet, cade Super Micro Computer: -13%

Bitcoin vicino ai 105.000 dollari. Il presidente Donald Trump potrebbe avviare una riserva strategica di criptovalute in Texas

Riconoscibile skyline Newyorkese
bitcoin_websim_15

I future di Wall Street mostrano un lieve rialzo prima dell'apertura. S&P500 +0,2%. Nasdaq +0,3%, Dow Jones piatto.

Oggi in agenda l'indice PMI manifatturiero e l'indice dei servizi per il mese di dicembre. 

FED. Mercoledì 18 dicembre alle 20.00 ore italiane la Fed comunicherà la sua decisione sui tassi, gli analisti si aspettano un taglio di 25 punti base. Nel frattempo, il dollaro si avvicina ai massimi di tre settimane rispetto alle altre valute. Il crosso con l'euro tratta a 1.049, -0,1%. 

Bitcoin è su livelli record, vicino alla soglia dei 105.000 dollari. Il presidente eletto Donald Trump potrebbe avviare una riserva strategica di criptovalute in Texas. Approfondimento nella rubrica Fatti & Effetti.

Titoli sotto la lente a Wall Street 

Broadcom ha guadagnato il 25% nell'arco della settimana, arrivando per la prima volta nella sua storia a una capitalizzazione superiore a mille miliardi di dollari. Il  produttore di chip ha riportato i risultati del quarto trimestre, che hanno superato le aspettative su metriche chiave. La società ha inoltre dichiarato che i ricavi legati all'intelligenza artificiale sono cresciuti del 220% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Honeywell International  +3,7% La società continua a rivedere la propria attività, compresa una potenziale separazione delle attività aerospaziali. Il mese scorso ha detto di voler vendere le attività relative ai dispositivi di protezione individuale per circa 1,33 miliardi di dollari in contanti.

MicroStrategy +6%. Dal 23 dicembre entrerà nell'indice Nasdaq 100. 

Nvidia -0,6%. 

Super Micro Computer -13% La società che rischia per motivi contabili il delisting dal Nasdaq starebbe cercando di effettuale un aumento di capitale. Bloomberg venerdì ha riportato che la società si sarebbe rivolta a Evercore per lanciare una raccolta di capitali. Il titolo uscirà dal Nasdaq 100.

Tesla Wedbush prevede che la capitalizzazione raggiungerà i 2.000 miliardi di dollari entro la fine del 2025, grazie alla tecnologia AI e autonoma e alla forte domanda di consegne, in particolare dalla Cina. Alza il target price a 515 usd da 400 usd. 


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim