Future in lieve rialzo a Wall Street, scende il greggio, sale l'oro
Il petrolio si indebolisce dopo l'accordo di pace a Gaza, che potrebbe diminuire le tensioni riguardo al passaggio delle navi cisterna attraverso il Canale di Suez e il Mar Rosso

I future mostrano un lieve rialzo a Wall Street. Nasdaq +0,2%.
Oggi uscirà la fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan di ottobre.
Macrovariabili
Petrolio WTI -1,4%. Scende dopo gli accordi di pace a Gaza. Secondo gli analisti, potrebbero diminuire le tensioni riguardo al passaggio delle navi cisterna attraverso il Canale di Suez e il Mar Rosso.
Oro a 3.990 dollari l'oncia, +0,4%. Si avvia a chiudere l'ottava settimana consecutiva di rialzo, dopo aver raggiunto nei giorni scorsi un record sopra i 4.000 dollari.
Obbligazionario. Il rendimento del Treasury decennale scende al 4,09%, -4 punti base.
Dollaro in lieve calo. Cambio con euro a 1,157, +0,1%. La divisa Usa perde terreno dopo un rally di quattro giorni.
Titoli sotto la lente
Magnifici Sette contrastati. Nvidia +0,6%, Tesla +0,3%, Alphabet +0,1%, Meta Platforms +0,1%, Microsoft invariata, Apple -0,1%, Amazon -0,3%.
Applied Digital +25%. Sta svolgendo trattative avanzate con un cliente per il suo secondo campus di data center in North Dakota. I ricavi del primo trimestre hanno superato le stime.
Elastic +9%. Ha alzato per la seconda volta in due mesi le previsioni di vendite per l’anno fiscale 2026 e ha annunciato un programma di riacquisto di azioni da 500 milioni di dollari.
Intel +2%. TD Cowen ha alzato il target di prezzo. Il produttore di chip ha lanciato nuovi prodotti.
Levi Strauss -6%. Nonostante siano state alzate, le previsioni sugli utili non hanno soddisfatto le elevate aspettative degli analisti. La crescita degli utili non ha tenuto il passo con l’espansione delle vendite, a causa dei dazi e dei costi di distribuzione.
Mosaic - 10%. La produzione di fosfati del terzo trimestre è stata inferiore alle aspettative del management, a causa di problemi agli impianti. Anche i volumi preliminari di vendita di fosfati sono stati inferiori alle stime.
Qualcomm -2% a seguito di un’indagine antitrust in Cina riguardo all'acquisizione della società di tecnologie per veicoli connessi Autotalks.
Venture Global -18%. La società rischia di dover affrontare danni multimiliardari a causa di dispute su spedizioni di gas naturale liquefatto, dopo una sconfitta in un arbitrato con BP Plc che potrebbe aprire la strada ad altri contenziosi.