Future in lieve rialzo a Wall Street, corre Alibaba, +10%

Il titolo sale ai massimi di quasi quattro anni dopo l’annuncio di un piano per aumentare gli investimenti nell’intelligenza artificiale

La bandiera americana sventola orgogliosa davanti a un campo di grano dorato, simbolo di libertà e prosperità

I future di Wall Street accennano un timido rialzo. L'indice Nasdaq è quello più in forma, +0,2%. S&P500 +0,1%. Dow Jones piatto. 

Le richieste settimanali di ipoteche sono aumentale del +0,6%, molto meno rispetto al dato precedente (+29,7%)

Nel corso del pomeriggio usciranno le vendite delle case nuove di agosto e i dati EIA sulle scorte di petrolio greggio. 

Ucraina

Lo scenario internazionale è condizionato dalle ultime dichiarazioni di Donald Trump sull'Ucraina.

Per il tycoon, Kiev potrebbe vincere la guerra: "Penso che l’Ucraina, con il sostegno dell’Unione Europea, sia in grado di combattere e riconquistare l’intero territorio ucraino nella sua forma originaria", ha scritto su Truth. 

La risposta del Cremlino è giunta presto: "Trump è un uomo d'affari che sta cercando di costringere il mondo intero a spendere più soldi in petrolio e gas americani". 

Macrovariabili

Brent +1%. Greggio WTI +1%. Il presidente degli Stati Uniti ha detto che le nazioni della Nato dovrebbero "abbattere gli aerei russi" se violano il loro spazio aereo. Successivamente, lo stesso Trump ha precisato che bisogna tenere conto delle circostanze, prima di sparare un missile.

Oro a 3.765 dollari, il prezzo rimane a poca distanza dal recente record di 3.791 dollari.

Bitcoin a 112.500 dollari.

Euro dollaro piatto a 1,18, l'intervento di Powell di ieri pomeriggio non ha provocato contraccolpi. Il presidente della Federal Reserve, non ha fornito indicazioni nuove sulla futura politica monetaria. "Se tagliamo troppo aggressivamente, potremmo lasciare incompiuto il lavoro sull'inflazione e dover invertire la rotta in seguito”.

Rendimento del Treasury decennale al 4,11%. BTP decennale al 3,55%, sui livelli di martedì.

Titoli sotto la lente 

Adobe -1,2%. Morgan Stanley ha abbassato la raccomandazione a "equal weight", a causa del rallentamento della crescita nel settore dei media digitali.

Alibaba Group +10% Il titolo sale ai massimi da quasi quattro anni dopo l’annuncio di un piano per aumentare gli investimenti nell’intelligenza artificiale sopra il precedente obiettivo di oltre 50 miliardi di dollari.

Amazon +1,3% - Wells Fargo ha alzato il rating a "overweight".

Lithium Americas +67%. Secondo Reuters, l'amministrazione Trump sta considerando di acquisire fino al 10% della società.

Disney - Ha annunciato un aumento dei prezzi per i suoi pacchetti streaming. 

Micron Technology +2%. Per il primo trimestre ha previsto ricavi trimestrali superiori alle stime. Il quarto trimestre si è concluso con ricavi rettificati pari a 11,32 miliardi di dollari, sopra le stime di 11,15 miliardi, +46% su base annua. L'utile per azione rettificato ha raggiunto 3,03 dollari, sopra le stime di 2,84 dollari. 

PayPal +1,3%. Blue Owl Capital acquisterà circa 7 miliardi di dollari in prestiti buy now, pay later dalla società.

ServiceNow +2%. Morgan Stanley ha alzato il rating a "overweight" da "equal-weight".


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria