Future in leggero rialzo, l'apertura ai Paesi Arabi fa salire i tech
Nvidia in rialzo nel pre-market grazie a un accordo per fornire chip alla società saudita di intelligenza artificiale Humain, destinati a un enorme progetto di data center

Future azionari in leggero rialzo a Wall Street. Nasdaq +0,3%, S&P500 +0,2%.
Gli investitori continuano ad acquistare titoli tecnologici, sostenuti dai segnali che gli Stati Uniti stiano aprendo la strada a un maggiore accesso di Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti ai chip avanzati per l’intelligenza artificiale.
Tuttavia, in generale, Peter Oppenheimer, stratega del gruppo Goldman Sachs, ha avvertito che i titoli azionari restano vulnerabili se il deterioramento dei dati economici riaccendesse i timori di recessione.
Il volume delle richieste di mutui ipotecari negli Stati Uniti è aumentato dell'1,1% nella settimana terminata il 9 maggio, ampliando leggermente il salto dell'11% rispetto al periodo precedente, secondo i dati della Mortgage Bankers Association.
Quadro macro
Rendimento Treasury decennali al 4,48%.
Euro dollaro in salita a 1,122. I trader nel mercato valutario valutano la possibilità che gli Stati Uniti vogliano un indebolimento del dollaro.
Oro -1,4% a 3.2000 dollari.
Petrolio -1,2%. Le scorte di greggio sono aumentate di 4,3 milioni di barili nella settimana conclusasi il 9 maggio, secondo quanto riferito ieri da fonti di mercato a conoscenza dei dati Api, mentre le scorte di benzina sono diminuite di 1,4 milioni di barili e quelle di distillati di 3,7 milioni di barili.
Bitcoin -0,4% a 104mila dollari.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Magnificent Seven: Nvidia guida i rialzi, con il colosso dei semiconduttori che si prepara a estendere il rialzo delle ultime sedute grazie a un accordo per fornire chip alla società saudita di intelligenza artificiale Humain, destinati a un enorme progetto di data center. Nvidia +3%, Tesla +2%, Alphabet +0,6%, Meta Platforms +0,7%, Amazon +0,2%, Apple -0,3%, Microsoft -0,3%
American Eagle -12% Il rivenditore ha ritirato le linee guida per l’anno fiscale 2025 a causa dell'incertezza macroeconomica.
Cboe Global Markets -1,5% Morgan Stanley ha declassato il titolo di due livelli, consigliando una minore esposizione ai titoli difensivi in seguito a una riduzione delle tensioni tariffarie tra Cina e Stati Uniti superiore alle attese.
KKR +1,8% Morgan Stanley ha alzato il rating della società di private equity a “overweight”, raccomandandola come strategia per beneficiare della prevista ripresa dei mercati dei capitali.
Septerna +62% La società biotech ha annunciato una partnership con Novo Nordisk A/S per lo sviluppo di pillole orali contro obesità e diabete di tipo 2.
Super MicroComputer +14% E' pronta a estendere il rally del 16% registrato martedì, dopo che la società saudita di data center DataVolt ha firmato un accordo pluriennale di collaborazione con il produttore statunitense di chip in difficoltà.