Future in bilico a Wall Street, inflazione in linea con le attese
Sale Intel, +5%. Secondo il Wall Street Journal l’amministrazione Trump sta valutando un nuovo piano per ridurre la dipendenza degli Stati Uniti dai chip prodotti all’estero

I future di Wall Street sono poco mossi con un tono complessivamente positivo.
In agosto, i prezzi al consumo Usa, anno su anno, sono saliti del +2,7%, dal +2,6%, in linea alle attese.
Nessuna sorpresa per il dato core, che rimane al +2,9%, in linea alle attese ed al dato precedente.
Trump, nuovi dazi
Il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di nuovi dazi, pari al 100% sui prodotti farmaceutici, e al 25% sui camion e sui mobili.
Le tariffe sui farmaci non si applicheranno alle aziende che costruiranno impianti di produzione negli Stati Uniti.
Trump non ha specificato se i nuovi dazi colpiranno anche i Paesi che hanno di recente siglato degli accordi commerciali con gli Usa.
Questi provvedimenti potrebbero riaccendere le paure su un possibile aumento dell'inflazione.
Macrovariabili
Petrolio Brent e Wti -0,2%. La settimana dovrebbe chiudersi con un rialzo superiore al +4%.
Oro a 3.755 dollari l’oncia, +0,1%.
Euro dollaro a 1,168, -0,5%. Il biglietto verde si avvia a completare la prima settimana positiva dopo tre al ribasso.
Treasury decennale al 4,15%.
Btp decennale al 3,57%. Salgono le attese dei consumatori dell'Eurozona per l'inflazione nei prossimi 12 mesi: 2,8% da 2,6% di luglio. E' quanto emerge dal sondaggio della Bce secondo cui, rispetto alla precedente rilevazione di luglio, salgono anche le prospettive per l'aumento dei redditi.
Bitcoin poco mosso a 109-500 dollari.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Concentrix -21%. L’operatore di call center ha fornito previsioni sull'utile del quarto trimestre inferiori alle attese.
Intel +5% e GlobalFoundries +9%. Secondo il Wall Street Journal l’amministrazione Trump sta valutando un nuovo piano per ridurre la dipendenza degli Stati Uniti dai chip prodotti all’estero.
Paccar +7%. Il produttore Usa di autocarri sale dopo la decisione di Trump introdurre un dazio pari al 25% sui camion pesanti fabbricati fuori dagli Stati Unti.
Settore Farmaceutico. Lilly +1%, Merck +1,2%. I titoli sono in rialzo dopo l'ultima decisione del presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato dazi sui prodotti farmaceutici.