Future giù a Wall Street prima del verdetto di Trump sui dazi
Le borse rimangono con il fiato sospeso in attesa di chiarimenti sull'entità delle tariffe

I future a Wall Street sono in calo: S&P500 -0,5%, Nasdaq -0,7%.
Oggi sono entrati in vigore i cosiddetti "dazi reciproci" voluti da Trump. I dettagli saranno rivelati questo pomeriggio dal Presidente durante una riunione alla Casa Bianca.
Secondo alcune ipotesi, potrebbe essere introdotto un sistema di tariffazione su due livelli, un primo commisurato all'entità delle barriere poste dagli altri Stati alle merci Usa, un altro più personalizzato.
Domani invece usciranno le tariffe relative al settore automobilistico.
Dati macro
Le richieste settimanali di ipoteche migliorano, ma rimangono in territorio negativo, -1,6% rispetto al dato precedente di -2%.
Oggi usciranno la variazione dei salari privati non agricoli, gli ordini di fabbrica di febbraio e le scorte di petrolio.
I dati più importanti della settimana sul mercato del lavoro usciranno il prossimo venerdì. Nello stesso giorno ci sarà una dichiarazione del Presidente della Fed, Jerome Powell.
Il consensus stima che la Fed quest'anno taglierà i tassi tre volte, tuttavia l'incognita dei dazi, che possono sollecitare l'inflazione, rende molto più ardue le previsioni.
Macrovariabili
L'oro a 3.120 dollari, oscilla poco sotto il record di 3.149 dollari l'oncia segnato lunedì. Lo sprint borsistico del metallo prezioso è sostenuto dagli acquisti di beni rifugio. Da inizio anno, ha guadagnato circa il +19%.
Petrolio WTI in calo dello 0,6%.
Mercato obbligazionario poco mosso. Rendimento Treasury decennale al 4,15%.
Bitcoin poco mosso a 85.019 dollari.
Euro dollaro stabile a 1,079 dollari.
Sotto la lente a Wall Street
Boeing. Il CEO, Kelly Ortberg, oggi illustrerà ad a una commissione del Senato i progressi compiuti dall'azienda per migliorare gli standard di produzione e sicurezza.
Charles Schwab+1,4% Citi ha promosso il broker online a "buy" da "neutral", alzando il target a 102 usd da 85 usd. Vede un'accelerazione della crescita delle nuove attività nette (NNA) nel 2025.
Meta. Joelle Pineau, vicepresidente della ricerca sull'IA, ha rassegnato le sue dimissioni dopo 8 anni all'interno dell'azienda. La società ha affermato a Bloomberg News di essere alla ricerca di un sostituto.
Tesla -2% Oggi annuncia le consegne del trimestre.
Nvidia -1%.