Future di WallStreet senza direzione, sale Gap, +20%

Attesa per i dati macro, oggi usciranno il Pmi, manifatturiero e dei servizi, e l'indice sulla fiducia dell'Università del Michigan

Wall Street, il cuore pulsante della finanza americana, è fiancheggiata da imponenti grattacieli che raccontano storie di invest
La Statua della Libertà che accoglie i visitatori con il suo messaggio di libertà e speranza

Wall Street dovrebbe aprire in calo, anche se i principali indici si preparano a chiudere la settimana in positivo. Future sul Nasdaq -0,2%, S&P500 -0,1%, Dow Jones +0,1%.

Il Russell 2000, che include le aziende a con piccola e media capitalizzazione, è in rialzo del +0,3%. Negli ultimi giorni, le performance di questo indice sono state sostenute dal programma elettorale di Trump, che prevede sgravi fiscali a favore delle imprese. 

Oggi usciranno i dati sul Pmi, manifatturiero e dei servizi e l'indice sulla fiducia dell'Università del Michigan. 

Variabili macro 

Il rendimento del Treasury decennale Usa si attesta al 4,39%, -3 punti base. 

Il BTP decennale si rafforza e il rendimento scende sui minimi delle ultime quattro settimane al 3,49%. Si muovono sulla stessa via anche gli altri governativi della zona euro. Il Bund decennale è al 2,24% .

L’euro dollaro  scende ai livelli più deboli dal 2022, a 1,042, mentre gli operatori prezzano ulteriori tagli dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea. La possibilità di una riduzione di 50 punti base a dicembre è salita al 50% dal 15% circa della chiusura di giovedì.

L'oro  sale per il quinto giorno consecutivo a 2.707 dollari, +1,4%. L'oro sembra destinato a registrare il maggior guadagno settimanale da oltre 13 mesi a questa parte, grazie all'escalation delle tensioni geopolitiche e ai cattivi dati macro.

Bitcoin ha toccato a 99.500 dollari il nuovo record storico. L'amministratore delegato entrante di Charles Schwab , Rick Wurster, ha detto che l'azienda entrerà nell'offerta di trading di criptovalute, una volta che le modifiche normative si saranno concretizzate. 

Titoli sotto la lente a Wall Street

Gap +20%. Il retail dell'abbigliamento ha chiuso il terzo trimestre con vendite comparabili in rialzo del +1%, sotto le stime del +1,8%. Tuttavia, la società ha incrementato la guidance sul 2025, ora ipotizza vendite netto in rialzo fra l'1,5-2%. 

NetApp +7%. Il secondo trimestre si è concluso con un utile per azione rettificato pari a 1,87 dollari e ricavi pari a 1,66 miliardi. Gli analisti stimavano 1,78 dollari e 1,65 miliardi. 

Reddit -7%. E’ emerso nel corso della serata di ieri che il socio Tencent ha venduto due giorni fa circa 655 azioni, un altro pacchetto, per un totale di 1,5 milioni, era stato dato via nel corso delle precedenti settimane. Il titolo ha toccato ieri i massimi della storia.