Future di WallStreet positivi, ma con prudenza, nel giorno delle presidenziali

Questa tornata elettorale ha visto contrapporsi all'ultimo voto il repubblicano Donald Trump e la democratica Kamala Harris. Per avere i primi risultati, bisognerà aspettare la mezzanotte ora italiana

Wall Street, il cuore pulsante della finanza americana, è fiancheggiata da imponenti grattacieli che raccontano storie di invest
La Statua della Libertà che accoglie i visitatori con il suo messaggio di libertà e speranza

Wall Street dovrebbe aprire in lieve rialzo nel giorno delle elezioni presidenziali. Il future sul Nasdaq segna +0,3%, S&P500 +0,2%, Dow Jones +0,2%. 

Questa tornata elettorale, piuttosto incerta e combattuta, ha visto contrapporsi il repubblicano Donald Trump e la democratica Kamala Harris. Per avere i primi risultati bisognerà aspettare la mezzanotte ora italiana. 

Dopo l'apertura del mercato saranno pubblicati il PMI (composito e servizi) di ottobre e l'ISM servizi di ottobre.

Tuttavia, l'evento più importante della settimana, escluse le elezioni, è l'assemblea della Fed per la decisione sui tassi, attesa per giovedì alle 20.00 ore italiane. 

Titoli sotto la lente 

Azioni delle società cinesi quotate a Wall Street bene intonate, a valle del rialzo  di stamattina sulla borsa cinese. Il premier cinese, Li Qiang, ha espresso fiducia nella ripresa economica, mentre i dati hanno mostrato che l'attività dei servizi di ottobre si è espansa al ritmo più veloce da tre mesi. Alibaba , JD.com e PDD Holdings  guadagnano tra il +2%/+3%. Li Auto +2%, Nio +3% e Xpeng +5%. Bilibili +4,7%. Il gigante dei motori di ricerca Baidu sale del +2,3%.

Boeing +2%. I dipendenti hanno accettato un nuovo accordo contrattuale. Termina quindi lo sciopero, durato circa sette settimane. Il contratto prevede un incremento salariale del 38% distribuito su quattro anni. 

Dollar Tree +4%. L'amministratore delegato Rick Dreiling si è dimesso, Michael C. Creedon è stato eletto al suo posto ad interim. 

DuPont  +2,7% Ha alzato le previsioni di EPS per l'esercizio 2024 a 3,90 usd da 3,70-3,80 usd precedenti. 

Lattice Semiconductor -18%. I risultati del terzo trimestre sono stati in linea alle attese, tuttavia la guidance sui ricavi e gli utili ha disatteso le stime. 

Palantir Technologies +13%. Ha alzato la guidance sui ricavi e i profitti annuali. Il terzo trimestre si è concluso con ricavi pari a 725 milioni, sopra le attese di 703 milioni. 

Trump Media & Technology Group  +4%. Il titolo della società di Trump sale ancora, ieri ha chiuso in rialzo del +12%. 

Yum Brands  -1,5% l ricavi e l'utile del terzo trimestre non sono stati in linea con le attese a causa della debolezza della domanda e della forte concorrenza, soprattutto per KFC negli Stati Uniti, oltre che per le vendite internazionali in calo. L'azienda riporta un calo a sorpresa del -2% nelle vendite mondiali del terzo trimestre, contro le aspettative di un aumento. L'EPS del terzo trimestre è stato di 1,37 dollari contro le stime di 1,41 dollari, secondo i dati elaborati da LSEG.

Wynn Resorts -5%. La società che gestisce una casa giochi ha presentato conti trimestrali inferiori alle stime, sul fronte dei ricavi e degli utili. 


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim