Future di Wall Street positivi, nel lusso, salta la fusione Capri-Tapestry

L'agenda dei dati macroeconomici ha come elemento forte l'indice della fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan, atteso un lieve miglioramento questo mese. 

lusso_websim_5
wall street websim

La borsa degli Stati Uniti dovrebbe aprire in lieve rialzo, future S&P500 +0,1%.

Ci sono anche oggi società di rilievo a presentare i dati del trimestre, ma l'attenzione è sui prossimi giorni, quando arriveranno i conti dei grandissimi nomi del Nasdaq .

Il 45% dei componenti dell'S&P500 diffonde i dati del trimestre nelle prossime cinque sedute.

L'agenda dei dati macroeconomici ha come elemento forte l'indice della fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan, atteso un lieve miglioramento. 

Il Treasury Note a dieci anni è al 4,20%, circa quindici punti base in più della chiusura di venerdì scorso. Il future si avvia a chiudere la settimana in calo dello 0,9%. Il decennale arriva così alla sesta settimana consecutiva di ribasso. Dal taglio di mezzo punto percentuale deciso dal Federal Open Market Committee della Federal Reserve lo scorso mese, il tasso di rendimento del biennale è salito di circa 35 punti base, per trovare una reazione simile ad una decisione della banca centrale sui tassi, si deve tornare al 1995.

Ieri il mercato azionario è stato guidato, almeno per quanto riguarda i tech, dallo sbalorditivo movimento di Tesla , un balzo da circa 150 miliardi di dollari di miglioramento della capitalizzazione  che ha annullato le perdite del 2024. Il titolo perde il 2% nel preborsa.

Titoli

Apple  -1% Le vendite di iPhone in Cina sono scese dello 0,3% nel terzo trimestre, secondo i dati del ricercatore IDC. Apple è seconda in Cina con una quota di mercato del 15,6%, seguita da Huawei con il 15,3%.

Capri Holdings crolla e si dimezza di prezzo dopo il no di un giudice federale alla fusione con Tapestry , in rialzo del 15%. Nella sentenza, si mette in evidenza che l'operazione non è nell'interesse dei consumatori, in quanto potrebbe ridursi il livello della concorrenza nel segmento degli accessori in cuoio per l'abbigliamento. Gli analisti temono inoltre, che Capri Holding, la società detentrice del marchio Versace e di tanti altri, non sia in grado di stare in piedi.

Colgate Palmolive -1%, ha chiuso il trimestre con incremento del 2,4% dei ricavi, a poco più di cinque miliardi di dollari, come da previsioni. L'utile per azione è salito del 5%, di poco sopra le stime del consensus.

Deckers Outdoor +13%. La società delle sneakers Hoga e dei sandali Teva ha presentato dati del trimestre superiori alle aspettative e ha alzato le previsioni sui ricavi dell'anno fiscale in corso.

Nvidia +0,5% Il titolo è arrivato a capitalizzare 3.444 miliardi di dollari.


Marino Masotti

Caporedattore