Future di Wall Street poco mossi, attesa per l'incontro Usa e Cina
Si svolgerà oggi a Londra il meeting fra le delegazioni dei due Paesi per discutere sui dazi

I future di Wall Street sono poco mossi, in attesa di conoscere l'esito dell'incontro fra le delegazioni Usa e Cina sui dazi, che si svolgerà oggi a Londra.
Il presidente Usa Donald Trump ha dichiarato di aspettarsi che il meeting "vada molto bene".
Tuttavia, gli analisti stanno mostrando un ottimismo contenuto. Kyle Rodda, esperto di Capital.com citato da Reuters, ha affermato che "la politica commerciale rimarrà una grande incertezza macroeconomica".
Nel tardo pomeriggio, usciranno le aspettative di inflazione ad 1 anno della Fed di New York.
Il dato più importante della settimana, l'inflazione Usa di maggio, uscirà mercoledì 11 giugno.
Macrovariabili
Rendimento Treasury decennale al 4,50%, -2 punti base.
Bund tedesco al 2,57%.
BTP al 3,49%. Spread 91 punti base, sui minimi da oltre tre anni.
Petrolio WTI +0,7% a 65,01 dollari barile.
Oro a 3.322 dollari l'oncia, +0,4%.
Argento. Continua il rally dei giorni scorsi, +1% a 36,33 dollari l'oncia.
Dollaro in calo. Cambio con euro a 1,141, +0,2%.
Bitcoin sopra i a 107.000 dollari, +1,2%.
Titoli sotto la lente
EchoStar -10%. La società di telecomunicazioni potrebbe rischiare il fallimento.
Intuitive Surgical -3%. Deutsche Bank ha abbassato il rating da Hold a Sell della società che produce sistemi chirurgici robotizzati.
McDonald’s - Morgan Stanley ha abbassato la raccomandazione.
Robinhood Markets -4%. Non entrerà a far parte dell'S&P 500. Nell'ultimo ribilanciamento, è stato deciso che l'indice manterrà i suoi componenti invariati.
Sunnova Energy -31%. Ha presentato istanza di protezione ai sensi delle norme fallimentari del Chapter 11.
Tesla -2%. Gli analisti di Baird hanno tagliato il rating a Neutral da Buy, esprimendo scetticismo sul robotaxi.
Warner Bros. Discovery +7%. Ha intenzione di dividersi in due società quotate.