Future di Wall Street piatti, inflazione in linea con le aspettative

L'indice Price Consumer Expenditure, un indicatore preso a riferimento dalla Federal Reserve nel tracciare la politica monetaria, segna in luglio un incremento del 2,6% anno su anno, come da attese

inflazione_websim

La borsa degli Stati Uniti dovrebbe aprire intorno alla parità all'indomani dei record, future del Nasdaq -0,1%.

Inflazione. L'indice Price Consumer Expenditure, (PCE) un indicatore preso a riferimento dalla Federal Reserve nel tracciare la politica monetaria, segna in luglio un incremento del 2,6% anno su anno, la stessa variazione di giugno, il dato è in linea con le aspettative.
Al netto delle componenti volatili, il PCE  è +2,9%, come da attese, da +2,8% del mese precedente.

Dove vanno i tassi 

Ieri il membro del board della Federal Reserve, il governatore Christopher Waller è tornato a farsi sentire sul tema dei tassi, secondo lui dovrebbero essere tagliati a settembre di un quarto di punto, un altro paio di riduzioni potrebbero aver senso nei prossimi tre-sei mesi.

Gli swap stanno scontando due tagli di un quarto di punto quest'anno e altri due entro giugno dell'anno prossimo.

Agosto e poi settembre

Tutti gli indici principali sono sulla buona strada per registrare guadagni mensili, che vanno provvisoriamente dal +2,50%dell' S&P500 al +2,80% del NASDAQ Composite, al +7,50% del Russell 2000.

Si avvicina settembre, il mese più difficile per le azioni statunitensi. L'S&P500 è sceso in questo mese nel 56% dei casi, con un calo medio dell'1,17%, secondo Paul Ciana della Bank of America, citando dati risalenti al 1927.

Macrovariabili

Il petrolio è in lieve ribasso.

Oro quasi piatto a 3.408 dollari. Il mese, settimo positivo del 2025, presenta un guadagno del +3,6%.

Euro dollaro a 1,167. Il dollaro statunitense sta per riprendere la sua serie di perdite mensili dopo aver registrato un guadagno a luglio, il primo dell'anno. "Le recenti azioni dell'amministrazione statunitense hanno implicazioni a lungo termine", ha scritto Jayati Bharadwaj, responsabile della strategia FX di TD Securities. "Questo intacca lo status di bene rifugio del dollaro statunitense".

Treasury decennale 4,23%. Il mercato delle obbligazioni governative si muove molto poco anche oggi, è più o meno sui livelli di un mese fa.

Bitcoin cede il 2% e scivola sotto i 110mila dollari.

Titoli sotto la lente a Wall Street

Alibaba ha registrato un calo del -3% dell'utile operativo dopo che una crescente battaglia sui prezzi con Meituan e JD.com ha danneggiato i margini.

Caterpillar -3%. Il produttore di macchinari pesanti ha previsto un aumento delle spese legate ai dazi per il 2025.

Dell Technologies -6%. Ha segnalato un rallentamento nelle vendite di server di intelligenza artificiale, il margine di profitto è stato inferiore alle aspettative.

Marvell Technology -12%. Il  produttore di chip ha pubblicato i risultati del secondo trimestre: la sua attività in ambito data center ha deluso.


Marino Masotti

Caporedattore