Future di Wall Street in rialzo, scendono i tassi di mercato
Il future dell'S&P500 guadagna lo 0,6%. Rendimento Treasury 10 anni al 4,01%,sui minimi delle ultime quattro settimane. Sono uscite le trimestrali di Bank of America e Morgan Stanley

Wall Street dovrebbe aprire in rialzo, il future dell'indice S&P500 guadagna lo 0,6%.
Lo shutdown va avanti, dopo il nuovo stallo di martedì sera al Congresso, ma il tema resta marginale, di fronte alle sollecitazioni in arrivo da altri fronti: la guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, l'intelligenza artificiale, la politica monetaria.
Ieri sono state le parole di Jerome Powell a guidare Wall Street, i passaggi del suo intervento sulla debolezza del mercato del lavoro hanno alimentato le aspettative di un taglio dei tassi nella prossima riunione del Federal Open Market Committee.
C'è anche la stagione delle trimestrali, iniziata con dei risultati molto buoni dalle principali banche degli Stati Uniti, i titoli però hanno seguito un'altra traiettoria.
Macrovariabili
Rendimento Treasury 10 anni al 4,01%, sui minimi delle ultime quattro settimane.
Euro / Dollaro: a 1,162, alla seconda seduta in ripresa, soprattutto per effetto delle dichiarazioni di Jerome Powell
Oro: in rialzo dell'1,3% a 4.198 dollari oncia, nuovo record. Vola anche l'argento +3%.
Petrolio (WTI): poco mosso a 58,8 dollari al barile.
Bitcoin poco mosso a 113.105 dollari.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Blackrock - Una cordata di investitori guidati dal suo fondo Global Infrastructure Partners ha concordato l'acquisto di Aligned Data Centers per 40 miliardi di dollari, compreso il debito. MGX, una società di investimento nel settore dell'intelligenza artificiale fondata dal fondo sovrano Mubadala Investment Co., investirà insieme a GIP. A vendere è Macquarie Asset Management, entrata in possesso della società dei dati center nell'aprile 2018. GIP e i suoi partner puntano a diventare uno dei principali beneficiari della spesa nel settore dell'intelligenza artificiale.
Bank of America. L'utile del terzo trimestre è aumentato del 23% rispetto a un anno fa a 8,5 miliardi di dollari, ha dichiarato mercoledì la società, completando una serie di rapporti sugli utili delle maggiori banche statunitensi di questa settimana. L'utile per azione è stato di 1,06 dollari per azione, oltre i 95 centesimi previsti dagli analisti. I ricavi sono aumentati dell'11% a 28,1 miliardi di dollari. Gli analisti davano per 27,5 miliardi di dollari.
Dollar Tree +8%. Ha dichiarato che l'utile per azione (EPS) aumenterà di una "percentuale tra il 15% e il 19%" nell'esercizio fiscale 2026. Gli analisti si aspettano attualmente una crescita dell’EPS di circa 15% per il prossimo anno.
Morgan Stanley ha riportato un utile per azione del terzo trimestre di 2,80 dollari su un fatturato di 18,2 miliardi di dollari, battendo le previsioni di Wall Street per un utile di 2,10 dollari su un fatturato di 16,7 miliardi di dollari.
Un mercato azionario vivace e un'impennata delle operazioni hanno sollevato i ricavi delle unità di banca d'investimento e della gestione patrimoniale. Quest'ultima ha registrato un fatturato netto record di 8,2 miliardi di dollari su quelli che la banca ha descritto come robusti livelli di attività dei clienti.