Future di Wall Street in rialzo, dati sul lavoro sopra le attese
Ad aprile, i salari non agricoli sono aumentati di 177.000 unità, meno rispetto al mese precedente (185.000 dato revisionato). Il dato supera le attese degli analisti (138.000).

Wall Street dovrebbe aprire in rialzo, grazie alla distensione sul fronte del dazi. Future sul Nasdaq +0,3%. S&P500 +0,4%, questo sarebbe il nono giorno consecutivo di rialzo.
Gli Stati Uniti hanno avviato colloqui con la Cina, il Giappone ed altri Paesi.
"Potremmo aver raggiunto il picco dell’incertezza politica. Ci sono colloqui in corso e Trump sembra aver ammorbidito alcune sue politiche. Se aggiungiamo che la stagione degli utili è stata positiva, lo scenario generale non è così negativo", ha dichiarato Kevin Thozet, membro del comitato investimenti di Carmignac a Parigi.
Il mercato del lavoro
Ad aprile, i salari non agricoli sono aumentati di 177.000 unità, meno rispetto al mese precedente (185.000 dato revisionato). Il dato supera le attese degli analisti (138.000).
I salari del settore privato sono aumentati di 167.000 unità, meno del periodo precedente (170.000 revisionato), ma sopra il consensus di 125.000.
Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 4,2%, in linea alle attese.
Nel complesso, i dati confermano la solida tenuta del mercato del lavoro e sono molto importanti in quanto possono incidere in modo determinante sulla politica monetaria della Fed.
Macrovariabili
Petrolio Brent e WTI in calo del -0,3%.
Oro in rialzo del +0,5% a 3.254 dollari l'oncia.
Rendimenti obbligazioni: Treasury decennale Usa 4,28%, +5 punti base, Bund tedesco al 2,48%, +5 punti base, Btp italiano al 3,58%. Spread 111.
Euro dollaro in rialzo a 1,133, +0,3%.
Bitcoin +0,6% a 97.000 dollari.
Titoli sotto la lente
Airbnb -5%. Per il secondo trimestre prevede ricavi compresi tra 2,99 e 3,05 miliardi di dollari. Gli analisti avevano previsto 3,04 miliardi. L'utile per azione è stato pari a 0,24 dollari, in linea alle attese. I ricavi hanno raggiunto 2,27 miliardi, attese 2,26 miliardi. Il management ha parlato di una debolezza del mercato statunitense a causa dell’incertezza macroeconomica.
Amazon - La guidance sull'utile operativo del secondo trimestre è risultata inferiore alle stime. Amazon prevede un utile operativo compreso tra 13 e 17,5 miliardi di dollari, al di sotto della stima media di 17,64 miliardi. Tuttavia, nel primo trimestre Amazon ha superato le attese sia in termini di utili che di ricavi. L'utile per azione ha raggiunto 1,59 dollari, attese 1,36 dollari, i ricavi 155,67 miliardi, 155,04 le attese. La società ha avvertito che i costi subiranno un aumento a causa dei dazi, e ha fornito una guidance sugli utili inferiore alle attese.
Apple-3%. La sua divisione Servizi ha registrato risultati inferiori alle attese nel secondo trimestre fiscale. I ricavi sono stati pari a 26,65 miliardi di dollari, al di sotto dei 26,70 miliardi previsti. Tuttavia, gli utili e i ricavi complessivi del periodo hanno superato le aspettative di Wall Street. I ricavi complessivi hanno raggiunto 95,3 miliardi, sopra le stime di 94,6 miliardi. L'Eps ha raggiunto 1,65 dollari, sopra le stime di 1,62 dollari.
Block -20%. La società dei pagamenti ha abbassato le previsioni sugli utili del 2025. Nello scorso trimestre, i profitti sono stati inferiori alle attese a causa della debole spesa dei consumatori.
Chevron -2%. La compagnia petrolifera ha chiuso il primo trimestre con un utile per azione rettificato pari a 2,18 dollari, in calo rispetto allo scorso anno (2,93 dollari), ma sopra le stime di 2,11 dollari.
Duolingo +9% Prevede ricavi per il secondo trimestre compresi tra 239 e 242 milioni di dollari, rispetto ai 234 milioni stimati. Per l’intero anno, i ricavi dovrebbero attestarsi tra 987 e 996 milioni di dollari, contro i 977 milioni previsti dal consensus.
Reddit +7%. Il forum di social media prevede vendite per il secondo trimestre tra 410 e 430 milioni di dollari, superiori ai 396 milioni attesi dagli analisti. I risultati del primo trimestre hanno superato le attese, con un utile di 13 centesimi per azione su ricavi di 392 milioni. Gli analisti avevano previsto 2 centesimi e 370 milioni.
Roku -7%. L'azienda di streaming ha registrato una perdita di 19 centesimi per azione su ricavi di 1,02 miliardi di dollari, poco meglio delle stime degli analisti, che prevedevano una perdita di 27 centesimi per azione su 1,01 miliardi di dollari.