Future di Wall Street in rialzo, occhi sul trimeste di Tesla
La società di Elon Musk sarà la prima dei Magnifici Sette a pubblicare la trimestrale, mercoledì 22 ottobre

I future sugli indici azionari Usa anticipano un avvio in rialzo di circa mezzo punto percentuale, sostenuti dalle speranze di ulteriori colloqui con la Cina che potrebbero sbloccare le incertezze della guerra commerciale.
Il presidente Donald Trump ha dichiarato che i dazi al 100% proposti contro la Cina non sono sostenibili, alimentando la speranza che le tensioni commerciali tra le due maggiori economie mondiali possano essere appianate.
Trump ha anche confermato che un incontro con la controparte cinese Xi Jinping in Corea del Sud si terrà a fine mese, aggiungendo in un'intervista televisiva che gli Stati Uniti "saranno d'accordo con la Cina".
Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha successivamente comunicato di prevedere un incontro con il Vice Premier cinese He Lifeng questa settimana.
Macrovariabili
L’oro estende in rialzo dell'1% a 4.293 dollari l’oncia, dal -1,7% di venerdì. Il metallo prezioso è reduce dalla nona settimana positiva di seguito.
Btp Valore. Alle 14:30 gli ordini hanno superato i 4 miliardi di euro. Da oggi a venerdì 24 ottobre (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata, torna il Btp Valore, il Titolo di Stato riservato esclusivamente ai risparmiatori individuali (cosiddetti retail). Durata di 7 anni, cedole trimestrali crescenti nel tempo, secondo un meccanismo "step-up" (3+2+2 anni), e un premio finale extra dello 0,8%. Le cedole, a salire per i tre scalini, sono le seguenti: 2,60%; 3,10%; 4,00%.
OAT decennale a 3,37%, venerdì S&P Global ha declassato il debito della Francia.
Petrolio Brent -0,6%. Il presidente Donald Trump ha ribadito domenica che il primo ministro indiano Narendra Modi gli ha detto che l'India smetterà di acquistare petrolio russo, avvertendo al contempo che Nuova Delhi continuerà a pagare dazi "enormi" se non lo farà.
Euro dollaro in lieve rialzo a 1,166, mentre i mercati guardano alla prossima riunione della FED.
Bitcoin +2% a 111.500 dollari, terzo rialzo consecutivo.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Questa settimana gli operatori terranno d'occhio le trimestrali di alcuni big di Wall Street, tra questi il gigante dello streaming Netflix, in uscita martedì, e il produttore di veicoli elettrici Tesla, in uscita mercoledì.
In agenda figurano anche GE Aerospace, Coca-Cola, Philip Morris, General Motors, Lockheed Martin e Texas Instruments.
Gli analisti cercheranno ci capire se le aziende stanno subendo un impatto negativo dai dazi doganali, mentre il blocco delle attività governative in corso (shutdown) continua a ritardare la pubblicazione di diversi dati economici chiave. Non c'è ancora alcun segnale di un compromesso tra repubblicani e democratici.
Banche Usa. La scorsa settimana, le principali banche di Wall Street hanno riportato utili positivi per il terzo trimestre, offrendo un certo sostegno ai mercati, mentre si diffondeva la preoccupazione sulla qualità degli asset delle banche regionali.
Amazon. Ha comunicato che la divisione dedicata ai servizi cloud, Aws, ha subito un'interruzione che ha mandato in tilt diversi siti web e applicazioni popolari in tutto il mondo, tra cui Snapchat e Robinhood.
Apple. La serie iPhone 17 ha sovraperformato il suo predecessore del 14% durante i primi 10 giorni di disponibilità negli Stati Uniti e in Cina, secondo i dati pubblicati lunedì da Counterpoint Research.
Criptovalute. In rialzo i principali protagonisti: Strategy +4%, Riot Platforms +4% e Mara Holdingd +5%.