Future di Wall Street in forte rialzo, Trump investe in criptovalute
Il clima positivo intono alla questione dei dazi penalizza i beni rifugio

Wall Street dovrebbe aprire in buon rialzo, grazie al rinvio, stabilito dal Presidente Usa Donald Trump, dei dazi sulle merci europee.
Future Nasdaq +1,7%.
Oggi usciranno gli ordini dei beni durevoli, l'indice dei prezzi delle case S&P/CS, la fiducia dei consumatori, l'indice manifatturiero Fed Dallas.
Alle ore 19.00 si svolgerà l'Asta di Treasury a due anni.
Macrovariabili
Oro -1,4% a 3.297 dollari l'oncia. L'attenuarsi della guerra commerciale fa aumentare l'appetito per il rischio e penalizza gli asset rifugio.
Petrolio WTI +0,4% a 61,80 dollari al barile. L'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio e i suoi alleati, nota come Opec+, probabilmente definirà la produzione di luglio con un aumento di 411.000 barili al giorno, hanno riferito delle fonti a Reuters.
Rendimenti obbligazionari in calo. Treasury decennale al 4,45%, -6 punti base.
Bund tedesco al 2,52%, -3 punti base.
Btp italiano al 3,52%, -2 punti base, spread a 100 punti base.
Cambio euro dollaro a 1,134, -0,4%.
Bitcoin sopra i 109.000 dollari.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Salgono le magnifiche sette. Alphabet +2%, Amazon +2%, Apple +2%, Meta (ex Facebook) +2%, Microsoft +1%, Nvidia +3%, Tesla +3%.
Informatica +7%. Salesforce +1%. Informatica, azienda di gestione dei dati nel cloud, sarà acquisita da Salesforce. L’accordo ha un valore di 8 miliardi di dollari e mira a rinforzare la componente di intelligenza artificiale di Salesforce.
Nvidia, pubblicherà la trimestrale mercoledì dopo la chiusura dei mercati.
Newmont Mining Corporation -3%, la società aurifera scende in scia alla quotazione dell'oro.
Titoli energetici in rialzo. Chevron e Exxon +1%. Le società di servizi petroliferi Halliburton e SLB guadagnano rispettivamente l'1,2% e l'1,3%. I raffinatori Marathon Petroleum e Valero Energy guadagnano circa l'1%.
Southwest Airlines +3,4% Jefferies aggiorna il rating a "hold" da "underperform", citando la crescente fiducia nelle iniziative "realizzabili" di LUV.
Trump Media & Technology + 10%. Secondo un report, la società vuole investire circa 3 miliardi di dollari in criptovalute come il bitcoin.