Future di Wall Street contrastati, Nvidia recupera nel preborsa
Il pilastro mondiale dell'intelligenza artificiale era arrivato a perdere oltre il -3% nell'afterhours, ora anticipa un avvio a -1,6%

I futures sugli indici azionari statunitensi si muovono intorno alla parità prima dell'apertura, con gli occhi puntati sul colosso dell'intelligenza artificiale Nvidia, che ieri sera ha pubblicato i conti trimestrali.
Mercoledì l'S&P500 ha chiuso su un nuovo livello record.
Tutti gli indici principali sono sulla buona strada per registrare guadagni mensili, che vanno provvisoriamente dal +2,2% di S&P500 e NASDAQ Composite al +3,3% del Dow Jones, al +7,3% del Russell 2000.
Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione sono state 229mila contro stime di 230mila.
Il PIL (prodotto interno lordo) del secondo trimestre è cresciuto del +3,3% contro stime di +3,1%. Si tratta del ritmo più alto dal terzo trimestre 2023.
Consumi personali del secondo trimestre in aumento del +1,6%, da +1,4% precedente e in linea con le stime.
Macrovariabili
Il petrolio è in lieve ribasso.
Il gas naturale Usa cede l'1%, quello in Europa perde oltre il 3%.
Euro dollaro a 1,166, in lieve rialzo.
Il mercato delle obbligazioni governative si muove molto poco. Treasury decennale 4,23%.
Bitcoin intorno ai 113mila dollari. Trump Media & Technology Group e Crypto.com hanno annunciato che lanceranno una società di tesoreria crypto supportata da una SPAC, volta ad accumulare token Cronos (CRO).
Nvidia debole per data center e Cina
Nvidia anticipa un'apertura in calo dell'1,6%. La società ha annunciato ottimi conti trimestrali, ma anche il mancato raggiungimento dei risultati nei data center e qualche dubbio sull'evoluzione del business in Cina.
Si prevedono contraccolpi su altre società del settore semiconduttori, in particolare su AMD, TSMC e Broadcom.
Altri titoli sotto la lente
Best Buy -1,3% La società ha mantenuto le previsioni sulle vendite e sugli utili annuali, tuttavia ha riportato un aumento dell'1,6% nelle vendite comparabili del secondo trimestre contro le stime degli analisti raccolte da LSEG che prevedevano un calo dello 0,52%.
CrowdStrike Holdings -3% La società di sicurezza informatica ha fornito previsioni per il trimestre attuale che non hanno soddisfatto le aspettative.
Dollar General +6% La società della grande distribuzione ha alzato le sue previsioni di vendita e di profitto annuali, confidando in una domanda costante da parte di consumatori attenti ai costi e appartenenti a diverse fasce di ricavi negli Stati Uniti, malgrado le preoccupazioni per i dazi e l'inflazione.
Snowflake +13% La società del cloud ha aumentato le sue previsioni annuali sui ricavi.