Future di Wall Street attesi in calo, SoftBank si disfa di Nvidia
SoftBank ha ceduto la sua intera partecipazione ad un prezzo di 5,8 miliardi di dollari. Le risorse serviranno "per il nostro finanziamento", ha riferito il Ceo senza dare ulteriori dettagli

Ascolta questo articolo 🔊
I future di Wall Street sono in calo. Nasdaq -0,5%.
I tech risentono dell'ultima mossa di SoftBank, che ha venduto tutto il suo pacchetto azionario detenuto in Nvidia, e del profit warning lanciato da CoreWeave (maggiori dettagli in fondo all'articolo).
Queste notizie hanno riacceso le preoccupazioni sulla sopravalutazione delle società del settore.
"Le valutazioni non sembrano eccessive, ma lo diventano se c’è nervosismo riguardo alla crescita", ha dichiarato Helen Jewell, esperto di BlackRock a Bloomberg TV. "Ecco perché penso che il settore dell'intelligenza artificiale, sul quale restiamo comunque ottimisti, abbia ancora molta strada davanti, ma sarà probabilmente un percorso volatile".
Shutdown e dividendo tariffario
Si avvicina la fine dello shutdown dopo il voto favorevole del Senato Usa. Ora la palla passa alla Camera. La ripresa delle attività federali sta generando qualche preoccupazione in merito alla sostenibilità del debito, soprattutto dopo l'ultima proposta di Trump.
Il tycoon domenica attraverso Truth ha annunciato di voler concedere ai cittadini Usa un dividendo tariffario di 2.000 dollari, ricavato dagli introiti sui dazi. Il Segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent, ha specificato che l'importo sarebbe corrisposto attraverso sgravi fiscali.
Variabili macro
Petrolio Brent poco mosso a 64 dollari. Il movimento Houthi dello Yemen ha comunicato in una lettera indirizzata a Hamas di aver interrotto le proprie operazioni contro Israele e contro le imbarcazioni nel Mar Rosso, in seguito alla tregua nella Striscia di Gaza. Lo riporta l'Ap sul proprio sito.
Oro +0,5% a 4.130 dollari, massimo da due settimane.
Bitcoin poco mosso a 105.300 dollari.
Euro dollaro quasi fermo a 1,155. I rischi di inflazione nella zona euro sono bilanciati e i dati più recenti su crescita e prezzi sono risultati leggermente sopra le attese. Lo ha detto il membro del Consiglio direttivo della Banca centrale europea, Boris Vujcic.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Beyond Meat - Il titolo del produttore di alimenti perde il 6,7% dopo aver rilasciato una guidance debole sul quarto trimestre. Beyond Meat prevede ricavi compresi tra 60 e 65 milioni di dollari, a causa di un “livello elevato di incertezza”. Gli analisti si aspettavano una guidance di circa 70 milioni di dollari.
CoreWeave -9%. La società cloud ha abbassate lo stime. I ricavi trimestrali sono risultati pari a 1,36 miliardi, sopra le previsioni di 1,29 miliardi.
Nvidia -2%. SoftBank ha ceduto la sua intera partecipazione nella società ad un prezzo di 5,8 miliardi di dollari. Le risorse, ha riferito il Ceo, serviranno "per il nostro finanziamento", senza aggiungere altri dettagli.
Rigetti Computing -3%. I ricavi del terzo trimestre, pari a 1,9 milioni di dollari, sono risultati inferiori alla stime di 2,2 milioni.

