Future deboli a Wall Street, la BCE taglia ancora
Adobe perde l'11% dopo aver fornito una deludente previsione sulle vendite dell'anno: sale il timore che l'azienda dei software in ambito creativo possa perdere business

La borsa degli Stati Uniti dovrebbe aprire in ribasso. Il future del Nasdaq perde lo 0,4%. Ieri l'indice ha toccato un altro record, superando per la prima volta il livello simbolico dei ventimila punti. Massimo storico anche per alcuni dei magnifici sette dell'hi-tech. Alphabet , Tesla , Amazon , Meta Platforms e Apple .
I prezzi alla produzione PPI di novembre sono cresciuti dello 0,4%, contro il +0,2% del mese precedente e delle aspettative.
I dati di ieri sull'inflazione sono caduti esattamente dove gli economisti si aspettavano, ma il mercato ha reagito come se fosse qualcosa di inaspettato e molto positivo. I trader hanno azzerato la possibilità che la settimana prossima la Federal Reserve possa lasciare invariati i tassi d'interesse, la riduzione è data al 100%.
Il Treasury Note a dieci anni si indebolisce e il tasso di rendimento sale al 4,30%, massimo delle ultime due settimane. Bitcoin in calo dell'1% a 100.800 dollari, ieri +4%.
In Europa, la BCE ha annunciato un nuovo taglio dei tassi di 25 punti base che scendono quindi al 3%.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Adobe crolla e perde l'11% nel pre-borsa dopo aver fornito una deludente previsione sulle vendite dell'anno: sale il timore che l'azienda dei software in ambito creativo possa perdere business a favore delle startup emergenti basate sull'intelligenza artificiale. Il fatturato sarà di circa 23,4 miliardi di dollari nell'anno fiscale che si concluderà nel novembre 2025. Gli utili, escludendo alcune voci, saranno compresi tra 20,20 e 20,50 dollari per azione. Gli analisti, in media, avevano stimato un fatturato di 23,8 miliardi di dollari e un utile rettificato di 20,52 dollari per azione, secondo i dati compilati da Bloomberg. Mentre i dirigenti dell'azienda esaltano il valore dei nuovi strumenti di intelligenza artificiale di Adobe, "gli investitori non sentono questo entusiasmo", ha affermato Keith Weiss, analista di Morgan Stanley.
Nordson -6% Il produttore di macchinari industriali in calo dopo aver pubblicato previsioni deludenti per il primo trimestre fiscale. Nordson ha previsto un utile per azione rettificato compreso tra 1,95 e 2,15 dollari per azione, mentre gli analisti si aspettavano 2,30 dollari per azione, secondo i dati di FactSet. Anche la previsione di ricavi dell'azienda, compresa tra 615 e 655 milioni di dollari, è inferiore ai 681,7 milioni di dollari previsti dagli analisti. L'azienda ha attribuito queste stime a un rallentamento stagionale e a una spesa prudente da parte dei clienti.