Future a WallStreet poco mossi, Pfizer supera le attese

Il fatturato del terzo trimestre si è attestato a 17,7 miliardi di dollari, battendo il consenso pari a 14,95 miliardi. Biden prepara una norma contro gli investimenti in Cina

La bandiera degli Stati Uniti decorativa su una facciata storica, riflettendo la ricca eredità culturale del paese.

La borsa degli Stati Uniti dovrebbe aprire poco mossa in base all'andamento dei future S&P500 e Nasdaq .

Gli investitori sono in attesa per la stagione degli utili del terzo trimestre dei “magnifici sette” giganti della tecnologia, a partire da Alphabet. Questa settimana, in particolare, saranno presentate le relazioni delle aziende che rappresentano quasi il 42% della capitalizzazione dell'S&P500. “Finora la stagione degli utili ha soddisfatto le nostre aspettative”, ha dichiarato Mark Haefele, chief investment officer di UBS Global Wealth Management. “Ci aspettano due settimane importanti per i mercati. Riteniamo che le prospettive di crescita degli utili rimangano sane e prevediamo una crescita dell'11% e dell'8% degli utili per azione dell'S&P 500 nel 2024 e nel 2025”.

Gli investitori sono anche in attesa delle nuove serie di dati economici fondamentali che determineranno la prossima decisione della Federal Reserve in materia di tassi d'interesse, oltre che delle elezioni presidenziali statunitensi di settimana prossima.

Il Treasury Note a dieci anni è al 4,3%, il rialzo dello 0,6%.

L'amministrazione Biden sta finalizzando una norma che limiterà gli investimenti statunitensi nell'IA e in altri settori tecnologici cinesi, che potrebbero minacciare la sicurezza nazionale. Lo riporta Reuters. Le regole, oltre all'Intelligenza Artificiale, riguardano tre settori chiave: semiconduttori e microelettronica, nonché le tecnologie informatiche quantistiche. Le nuove regole entreranno in vigore il 2 gennaio e saranno supervisionate dal dipartimento del Tesoro.

Titoli

Tra le aziende su cui impatterà la norma dell'amministrazione Biden sul tech figurano, tra le altre, Intel , Qualcomm e NVIDIA . 

Pfizer +1%. Il fatturato del terzo trimestre si è attestato a 17,7 miliardi di dollari, battendo il consenso pari a 14,95 miliardi. Albert Bourla, amministratore delegato, ha dichiarato: “Abbiamo ottenuto un altro trimestre di ottimi risultati, continuando a eseguire con disciplina, a rafforzare la nostra posizione commerciale e a far progredire la nostra pipeline. Sono soddisfatto della performance del nostro portafoglio prodotti nel terzo trimestre, in quanto abbiamo continuato a registrare una crescita eccezionale con i nostri prodotti oncologici”.

Ford -5%. L'utile netto è stato di 0,9 miliardi di dollari, in calo di 0,3 miliardi rispetto al terzo trimestre del 2023, dovuto in gran parte a un addebito di 1 miliardo di dollari precedentemente annunciato relativo ai veicoli elettrici.

Apple  -0,3%. Citi ritiene che un rilascio prolungato del software Intelligence di Apple possa influire negativamente sulla stagionalità delle vendite di iPhone di quest'anno. Tuttavia, è prevista una ripresa con l'iPhone 17, una volta che il software sarà stato completamente rilasciato. Citi ha quindi mantenuto il rating Buy con un obiettivo di prezzo di 255 dollari.

Nvidia -1%. Masayoshi Son, il boss di Softbank, ha detto che tutto il tema dell'intelligenza artificiale è sottovalutato, il titolo del produttore di chip è solo un esempio.

Trump Media +13%. I sondaggi ancora troppo vicini per capire il probabile vincitore, ma i siti di scommesse e i mercati finanziari propendono per una vittoria del repubblicano Donald Trump sulla democratica Kamala Harris.

Applied Industrial Technologies +3%. Loop Capital ha alzato l'obiettivo di prezzo a 270 dollari da 230 dollari e mantiene un rating Buy sulle azioni. 

American Rebel +0,4%. Il produttore di casseforti ha annunciato la reintroduzione del marchio SAFE GUARD, con il lancio di due nuovi modelli progettati per avere dei costi competitivi.

 


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim