C'è più lavoro negli Stati Uniti, Wall Street torna a spingere
Il numero di offerte di lavoro è cresciuto da 7,2 milioni a 7,4 milioni, secondo i dati comunicati dal dipartimento del Lavoro (JOLTS); il dato è superiore alle attese (7,1 milioni)

La borsa degli Stati Uniti allunga dopo un avvio fiacco.
S&P500 +0,4% e Nasdaq +0,7%.
Posti di lavoro
Il mese scorso il numero di offerte di lavoro è cresciuto da 7,2 milioni a 7,4 milioni, secondo i dati comunicati dal dipartimento del Lavoro con il Job Openings and Labor Turnover Survey (JOLTS); il dato si è dimostrato superiore alle attese (7,1 milioni). Il numero di assunzioni è salito a 5,6 milioni, sui massimi da circa un anno, mentre il numero di persone che hanno lasciato il proprio lavoro è rimasto quasi invariato a 3,2 milioni; il numero di licenziamenti è stabile a 1,8 milioni.
Gli ordini di fabbrica sono scesi del 3,7%in aprile, dal +3,4% di marzo. Gli ordini di beni durevoli sono calati del 6,3%, come da previsioni.
Dazi
Secondo Reuters, il presidente Donald Trump e il leader cinese Xi Jinping dovrebbero avere un colloquio questa settimana.
La stessa agenzia ha precisato che, da una lettera inviata alle controparti dall'amministrazione Trump, emergerebbe la volontà di negoziare. Gli Usa avrebbero chiesto ai partner di presentare le loro proposte entro il 4 giugno.
Europa
Il Ftse Mib di Milano è sulla parità nel finale di seduta. Mediobanca -3,3%, Generali -1,9%, Poste italiane -1,3%. Stellantis +3,2%, Ampllifon +2,5%.
L'Ocse stima che l'economia italiana crescerà dello 0,6% nel 2025, dal +0,7% del 2024. IN precedenza, lo stesso soggetto prevedeva +0,7%. L'eurozona dovrebbe accelerare, +1% nel 2025, da +0,8%.
Dax di Francoforte +0,3%.
Variabili
Il Treasury Note a dieci anni è poco mosso a 4,43% di tasso di rendimento. BTP a 3,48%.
Petrolio +2% Estende il balzo di lunedì.
Dollaro in ripresa. Euro a 1,138.
Oro in calo dell'1% a 3.345 dollari l'oncia.
Bitcoin in rialzo del +1% sopra 105.000 dollari.
Titoli a Wall Street
Constellation Energy +10% Accordo con Meta per la fornitura di energia a data center.
Dollar General +9% Utili del primo trimestre e vendite superiori alle attese, la società ha alzato la guidance sulle vendite comparabili e sull'EPS annuale.
Hewlett Packard Enterprise. Attesa la trimestrale dopo la chiusura.
Pinterest +4% Promossa a "overweight" da parte di JPMorgan per il miglioramento delle capacità pubblicitarie.