Alphabet riaccende i tech di Wall Street, Piazza Affari in lieve rialzo

Alphabet +3,5%. E' in corso la conferenza degli sviluppatori a Mountain View, città dove ha sede la società: l'evento è interamente dedicato all'impiego dell'intelligenza artificiale nelle ricerche

Bandiera americana e sfondo wall street

L'aumento dei tassi di rendimento delle obbligazioni zavorra parzialmente  Wall Street.

Nasdaq +0,2%, S&P500 -0,3%, Dow Jones -0,8%. 

Oggi non sono previsti dati macro di rilievo.

Alle 19.00 ore italiane si svolgerà l'Asta dei Treasury a 20 anni, evento solitamente non rilevante per l'azionario, oggi invece è da tenere sotto osservazione, in quanto potrebbero emergere dei segnali di debolezza nella domanda.  

Sullo sfondo c'è il pacchetto fiscale di Trump. Il Committee for a Responsible Federal Budget stima che il disegno di legge in discussione al Conmgressp valga da da solo un deficit aggiuntivo di circa 50 miliardi di dollari. "Complessivamente, il disegno di legge aggiungerebbe più di 3.300 miliardi di dollari al debito nel prossimo decennio con gli interessi - inclusi 600 miliardi di dollari solo nel 2027 - e più di 5.200 miliardi di dollari al debito fino al 2034 se reso permanente".

Europa

La borsa di Milano è intorno alla parità: Ftse Mib +0,1%. Fineco Bank +2%, Recordati +2%. Campari -1,9%.
In lieve rialzo il Dax di Francoforte.  

Bloomberg riporta oggi che l'Unione Europa sta per presentare una nuova proposta di accordo sui commerci con gli Stati Uniti. Il documento tiene conto degli interessi statunitensi, dei diritti internazionali dei lavoratori, degli standard ambientali e della sicurezza economica. Nel testo si parla anche di una graduale riduzione dei dazi a zero da entrambe le parti per i prodotti agricoli non sensibili, così come per i beni industriali. C'è inoltre un capitolo dedicato agli investimenti reciproci, agli approvvigionamenti strategici in energia, all'intelligenza artificiale e alla connettività digitale. 

Macrovariabili

Il petrolio ha azzerato il rialzo.  La scorsa settimana, le scorte di greggi negli Stati Uniti sono aumentate, al contrario delle attese. E' stato registrato un rialzo di 1,328 milioni di barili a 443,158 milioni di unità, secondo i dati diffusi dal dipartimento dell'Energia, con le attese che erano per un ribasso di 0,8 milioni di barili. 

Oro in rialzo dello 0,7% a 3.308 dollari l'oncia. 

L'obbligazionario si indebolisce. Rendimento del Treasury in rialzo al 4,53% +4 punti base. 

BTP italiano al 3,63%, +6 punti base. 

Bund tedesco al 2,65%, +5 punti base. 

Cambio Euro Dollaro a 1,134. 

Bitcoin +0,6% a 107.200 dollari.

Titoli sotto la lente 

Magnifiche sette. Alphabet +3,5%. E' in corso la conferenza degli sviluppatori a Mountain View, città dove ha sede la società: l'evento è interamente dedicato all'intelligenza artificiale.
Amazon -0,6%. Apple -0,4%. Meta -0,6%. Microsoft -0,5%. Nvidia -1%, Tesla +0,6%.  

Baidu +2,5% Il gigante dei motori di ricerca, quotato anche negli Stati Uniti, ha riporta ricavi trimestrali di 32,45 miliardi di yuan (4,50 miliardi di dollari), battendo la stima media degli analisti di 30,9 miliardi di yuan. II Cloud ha continuato la sua robusta crescita nel primo trimestre, fornendo un solido supporto ai ricavi complessivi.

Palo Alto Networks -4%. Nel trimestre, ha riportato utili e ricavi superiori alle attese, ma ha deluso sul margine lordo.

Take-Two Interactive Software -4% a 228,40 dollari. L'editore di videogiochi ha fissato martedì il prezzo dell'offerta di 4,75 milioni di azioni a 225 dollari l'una per un ricavo lordo di 1,07 miliardi di dollari. L'offerta è stata valutata a sconto del 5,3% rispetto all'ultima chiusura del titolo.

Target -4%. Ha rivisto al ribasso le previsioni di vendita per l'intero anno, a causa dell'incertezza dei consumatori e dei dazi.

UnitedHealth -4%. HSBC ha abbassato il rating. 

Wolfspeed -60% a causa di notizie su un suo possibile fallimento. Wolfspeed è un produttore di semiconduttori a banda larga. 

TAG:

Marino Masotti

Caporedattore