Amazon guida il rialzo di Wall Street, sale il petrolio

Greggio tipo Brent +0,7%. L'amministrazione Trump ha identificato obiettivi in Venezuela che includono strutture militari utilizzate per contrabbandare droghe, scrive il Wall Street Journal

Il Toro di Wall Street, simbolo di forza e prosperità, attira visitatori che si fermano a toccare la sua lucentezza, in cerca di

La borsa degli Stati Uniti è in rialzo nell'ultima seduta di ottobre.

S&P500 +0,4%. Nasdaq +1%. Invariato il Dow Jones. In calo dello 0,7% l'indice Russell 2000 delle small e mid cap.

L’S&P500 si avvia a chiudere il sesto mese consecutivo di espansione, dopo che i risultati positivi di Amazon hanno alimentato un rimbalzo dei titoli, riportando slancio ai mercati globali dopo una breve pausa nel rally. Con la seduta di oggi, l'indice può centrare la più lunga serie mensile positiva dall'agosto 2021, coronando una corsa che ha resistito a tensioni commerciali globali e rischi geopolitici.

Anche la stagione delle trimestrali si è dimostrata finora solida: secondo Bloomberg, circa l’80% delle società dell’S&P 500 che ha pubblicato i risultati ha battuto le aspettative.

Petrolio 

Petrolio (WTI) in rialzo dell'1% a 61 dollari al barile. 
L'amministrazione Trump ha identificato obiettivi in Venezuela che includono strutture militari utilizzate per contrabbandare droghe, scriveva stamattina il Wall Street Journal.

Se gli Stati Uniti decidessero di procedere con attacchi aerei, il messaggio per il leader venezuelano Nicolás Maduro, sarebbe chiaro, è arrivato il momento di farsi da parte. La Casa Bianca sarebbe intenzionata a lanciare un attacco via aria, restano molti dubbi sull'opportunità di un'invasione vecchio stile con la fanteria. Le fonti sentite dal quotidiano affermano che una potenziale campagna aerea si concentrerebbe sulle attività all'incrocio tra i gruppi della droga e il regime di Maduro. Anche il Miami Herald dà come probabile un attacco a breve.

Relazioni commerciali

Il Segretario al Tesoro USA, Scott Bessent, ha detto di aspettarsi che gli Stati Uniti torneranno al tavolo negoziale con la Cina entro un anno. L’annuncio è arrivato dopo che i presidenti delle due potenze, Donald Trump e Xi Jinping, hanno concordato di prolungare la tregua sui dazi, allentare i controlli sulle esportazioni e ridurre altre barriere commerciali, durante il vertice di ieri.

Tuttavia, "un accordo complessivo è ancora lontano e, sebbene le tensioni commerciali si siano attenuate per ora, potrebbero riemergere", ha avvertito Mohit Kumar, capo economista e stratega di Jefferies International.

Macrovariabili

Rendimento Treasury a 10 anni: stabile al 4,10%.


Oro: in calo dello 0,3% a 4.012 dollari l’oncia.

Euro/Dollaro  a 1,153. Bilancio positivo vicino al +2% per il biglietto verde.

Bitcoin: in rialzo del 2,2% a 109.850 dollari.

Titoli sotto la lente a Wall Street

L’ondata di risultati e annunci ha spinto al rialzo tutti i membri delle “Magnifiche Sette” dopo le vendite di ieri.

Amazon +12% dopo aver riportato la crescita più rapida della divisione cloud degli ultimi tre anni. Il colosso ha chiuso il terzo trimestre 2025 con ricavi in aumento del 13% su base annua a 180 miliardi di dollari, contro i 158,9 miliardi della scorsa trimestrale. Guardando in particolare ad AWS - fornitore mondiale di infrastrutture cloud - il fatturato ha raggiunto i 33 miliardi di dollari, in crescita del 20%. Gli analisti intervistati da StreetAccount si aspettavano 32,42 miliardi di dollari, con un aumento del 18,1%.

Apple sulla parità dopo la presentazione di numeri del trimestre superiori alle attese e previsioni ottimistiche per le festivitàI ricavi del quarto trimestre fiscale si sono attestati ad un record di 102,47 miliardi di dollari, in aumento dell'8% rispetto ai 94,93 miliardi dello stesso periodo del 2024. Questo dato ha leggermente superato le stime di consensus a 102,2 miliardi di dollari.

Chevron +2,8%, a valle della presentazione dei dati del trimestre.

Nvidia ha annunciato nuove partnership con le principali aziende sudcoreane, ampliando la propria spinta globale per sviluppare infrastrutture di intelligenza artificiale.

Netflix sta valutando un’offerta per acquisire gli studi e la divisione streaming di Warner Bros Discovery, secondo quanto riportato da Reuters, citando tre fonti informate.

Tesla. Le azioni della rivale BYD sono crollate dopo che la casa automobilistica ha riportato un calo dell’utile netto e dei ricavi nel terzo trimestre, deludendo le aspettative degli analisti.


Marino Masotti

Caporedattore