Le borse dell'Europa girano in rialzo, future Wall Street piatti
Tesla ha condiviso ieri un video su X che mostrava i fari di un veicolo circondati dall'oscurità. Un altro video mostrava una ruota o una ventola che girava e si concludeva con la data di oggi

Le borse dell'Europa girano in positivo dopo un avvio incerto. Intanto, i future di Wall Street segnalano un inizio di seduta piatto.
Shutdown al 7° giorno. Nelle ultime ore, il presidente Donald Trump ha cambiato tono, nel confronto con i democratici, affermando di voler aprire una trattativa sul tema della spesa sanitaria.
Indice EuroStoxx 50 +0,2%.
Ftse Mib di Milano +0,6%.
Cac40 dI Parigi +0,3%.
Dax di Francoforte +0,2%
Indice Stoxx 600 +0,1%. Miglior titolo del paniere di riferimento dell'Europa è la danese NHT, società attiva nei cavi elettrici, titolo +6% e massimo poliennale dopo la promozione di un broker. L'Italiana Prysmian, attiva nello stesso ambito, segna un rialzo dello 0,5%.
Kering in evidenza a Parigi, +2,5%, Morgan Stanley alza il giudizio. LVMH +3,3% è la miglior blue chip dell'indice EuroStoxx50.
Variabili macro
L'euro si svaluta su dollaro, -0,4% a 1,165.
Oro poco mosso a 3.972 dollari l'oncia. Consolida dopo i record anche l'argento intorno a 48,60 dollari.
Bitcoin in ribasso dello 0,4% a 124.450 dollari. Rame +0,6%.
Treasury Note a dieci anni a 4,16%. BTP al 3,56% di tasso di rendimento.
Francia
L'ex premier francese e capo del partito Horizons, Edouard Philippe, chiede al presidente Emmanuel Macron di annunciare ''l'organizzazione di una elezione presidenziale anticipata'' dopo l'adozione di una manovra finanziaria per il 2026, per ''uscire in modo ordinato e degno da una crisi politica che nuoce al Paese". Davanti al ''cedimento dello Stato'', che ''non viene più mantenuto'', secondo l'ex premier di stesso Macron (2017-2020), ''l'uscita dalla crisi sta nelle mani'' dell'attuale presidente. Approfondisci.
''Non faremo durare ciò che viviamo da sei mesi per altri 18 mesi, sarebbe troppo lungo'', ha proseguito ai microfoni di radio RTL, evocando un ''gioco politico desolante''. Per Philippe, se Macron annunciasse, una presidenziale anticipata per inizio 2026 ''questo darebbe un po' di visibilità a tutti'' e renderebbe più facile la nomina di un premier per ''costruire e fare adottare un manovra di bilancio" in attesa della corsa presidenziale.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Azimut +2%
Brunello Cucinelli +1%. Goldman Sachs alza il target price a 122 euro.
Bper Banca -1%. KeplerCheuvreux taglia il giudizio a Hold da Buy, il target price sale a 10,30 euro.
Banco BPM -0,5%.
Enel. Hsbc taglia a Hold da Buy.
Eni +1%. Petrolio Brent e Wti in rialzo.
FinecoBank +2,5% a seguito dei dati di raccolta di settembre.
Leonardo -0,5%. Morgan Stanley alza il target price a 65 euro.
Lottomatica +2% Miglior blue chip.
Stellantis +1% Sui massimi da maggio. Trump ha annunciato dazi del 25% su camion medi e pesanti importati negli Stati Uniti a partire dal 1° novembre. In base agli accordi commerciali raggiunti con il Giappone e l'Unione Europea, gli Stati Uniti hanno accettato dazi del 15% sui veicoli leggeri, ma non è chiaro se tale aliquota sarà applicata anche ai veicoli più grandi. Queste tariffe potrebbero anche influire su Chrysler (del gruppo Stellantis), che produce autocarri Ram e furgoni commerciali in Messico.
Moncler +2,5%.
Tim +1%.
Unipol +2%. Unicredit -1%. Secondo Il Sole 24Ore, UniCredit potrebbe avviare un dialogo con Unipol per un accordo nel bancassurance e, in prospettiva, portare in dote Bper-Sondrio, che opera in un'area di estremo interesse per la banca guidata da Andrea Orcel.
Titoli a Wall Street
Advanced Micro Devices +3% nel preborsa, dal +23% di ieri, innescato dall'annuncio di una collaborazione con OpenAI.
Caterpillar. Citi alza il target a 570 dollari da 540 dollari, rafforzando il "buy". Il nuovo target mostra un upside del 15% rispetto all'ultima chiusura. Citi afferma che la sua crescente fiducia nei fondamentali della società è principalmente guidata dal solido portafoglio ordini nel settore minerario, dai venti di coda nelle infrastrutture e dalla tenuta delle scorte dei concessionari
IBM +4% dopo l'annuncio della partnership con Anthropic, la quale integrerà i suoi modelli di linguaggio di grandi dimensioni in determinati prodotti software IBM.
Solaris Energy Infrastructure -5% Annuncia un aumento di capitale superiore agli obiettivi: obbligazioni convertibili a 6 anni da 650 milioni di dollari allo 0,25%.
Tesla in calo dello 0,5%, ieri +5%. Il produttore di veicoli elettrici ha condiviso un breve video sulla piattaforma di social media X che mostrava i fari di un veicolo circondati dall'oscurità. Un video separato mostrava una ruota o una ventola Tesla che girava e si concludeva con la data "10/7." Cosa svelerà oggi Tesla martedì non è noto, ma l'azienda da mesi ha anticipato il lancio di un modello più accessibile.