C'è aria di record a Wall Street, inflazione annuale peggio delle attese

Il Cpi di giugno è cresciuto del +2,7% anno su anno, più del mese precedente (+2,4%). Gli analisti si aspettavano +2,6%.

Bandiera americana e sfondo wall street

La borsa degli Stati Uniti dovrebbe aprire in rialzo nel giorno della partenza della stagione delle trimestrali. Future Nasdaq +0,6%. Future S&P500 +0,4%.  

L'inflazione negli Stati Uniti

Il Cpi di giugno è cresciuto del +2,7% anno su anno, più del mese precedente (+2,4%). Gli analisti si aspettavano +2,6%.

Il dato core, che esclude le componenti variabili degli alimentari e dell'energia, è salito del +2,9%, dal +2,8% precedente, in linea alle attese. 

Mese su mese, l'inflazione è passata dal +0,1% al +0,3%, in linea alle attese. Il dato core sale al +0,2% dal +0,1%, meglio delle attese del +0,3%. 

Le dichiarazioni 

Nel corso della giornata, quattro funzionari della Fed, rilasceranno delle dichiarazioni.

Il segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha parlato poco fa a Bloomberg TV.  Rispondendo a una serie di domande sulle tensioni tra Casa Bianca e Federal Reserve, Bessent ha ricordato che Trump ha detto di non voler mandare via Jerome Powell. Sullo stesso tema, il segretario ha affermato che sarebbero augurabili le dimissioni di Powell a maggio dell'anno prossimo, quando scade il suo mandato come governatore, ma non quello di presidente.   

Macrovariabili 

Petrolio WTI a 66,7 dollari, sui livelli di ieri.

Bitcoin in calo del 3% a 117.700 dollari il barile. In questi giorni, al Congresso degli Stati Uniti, si votano tre disegni di legge molto importanti per le criptovalute. 

Oro +0,5%.

Euro poco mosso a 1,167 su dollaro. I dazi di Trump mettono a rischio la stabilità finanziaria dell'Ue, si legge nel report annuale del Comitato Europeo dei Rischi Sistemici, un soggetto a cui fa capo la BCE. 

Tassi di rendimento delle obbligazioni in calo in Europa, poco mossi negli Stati Uniti. BTP decennale al 3,53%, spread a 85 punti base.
 

Titoli sotto la lente 

Alphabet investirà 25 miliardi nei prossimi due anni in infrastrutture per data center, lo riporta CNBC.

Bank of New York Mellon ha riportato utili del secondo trimestre di $1.93 per azione su un fatturato di $5 miliardi, superando le stime di Wall Street per un profitto di $1.75 e un fatturato di $4.78 miliardi.
I risultati dell'azienda hanno beneficiato di un aumento del reddito netto da interessi, che è salito del 17% anno su anno a $1.2 miliardi.

BlackRock ha riportato nel trimestre un utile di 1,59 miliardi di dollari, in aumento del 7% rispetto a un anno e meglio delle attese degli analisti. I ricavi sono stati di 5,42 miliardi di dollari; gli analisti si aspettavano 5,45 miliardi di dollari. Gli asset gestiti sono aumentati del 18% a 12,5 trilioni di dollari, un record. 

Citigroup I profitti trimestrali sono aumentati grazie alle attività di trading favorite dalla maggiore volatilità sui mercati. L'utile netto si è attestato a 4 miliardi di dollari, pari a 1,96 dollari per azione, in aumento del 25% rispetto all'anno precedente. I ricavi sono aumentati dell'8% nel trimestre rispetto all'anno precedente a 21,7 miliardi di dollari.

JP Morgan. L'utile per azione del secondo trimestre si colloca a 5,24 dollari per azione: aspettative di Wall Street a 4,48. Su base rettificata, l'utile è 4,96 dollari. Nel bilancio c'è un beneficio fiscale di 774 milioni, una voce che vale un incremento di 28 centesimi degli utili per azione. Risultato netto di 15 miliardi, in calo del 17% rispetto a un anno fa. I ricavi sono diminuiti dell'11% a $44.9 miliardi. Gli analisti si aspettavano ricavi di $43.8 miliardi.

Nvidia +5%. Il colosso dei chip ha annunciato la ripresa delle vendite di un suo prodotto in Cina. Salgono anche altri titoli del settore: Advanced Micro Devices +5%, Marvell Technology +3%. 

Trade Desk entrerà nell'S&P500, il titolo guadagna il 10%. La società delle soluzioni informatiche per la gestione della pubblicità, capitalizzava ieri sera poco meno di 37 miliardi di dollari.


Marino Masotti

Caporedattore