Broadcom riaccende la festa degli acquisti a WallStreet

Il produttore di chip ha dichiarato che i ricavi legati all'intelligenza artificiale sono cresciuti del 220% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, la capitalizzazione supera i mille miliardi

La bandiera americana sventola orgogliosa davanti a un campo di grano dorato, simbolo di libertà e prosperità
Intelligenza artificiale_websim15

Mentre i trader si preparano alla decisione finale dell'anno sui tassi di interesse da parte della Federal Reserve (in arrivo il 18 dicembre), la borsa degli Stati Uniti distoglie lo sguardo dalla politica monetaria e torna a entusiasmarsi per l'ultima notizia riguardante lo sbalorditivo sviluppo dell'intelligenza artificiale.
S&P500 +0,5%, Nasdaq +0,6%, Dow Jones +0,1%.

I prezzi alle importazioni diffusi oggi pomeriggio dall'Ufficio delle Statistiche sul Lavoro, registrano un incremento superiore alle aspettative degli economisti: +0,1% mese su mese in novembre.  

Nonostante l'S&P500 sia salito del +27% quest'anno, gli strateghi intervistati da Bloomberg prevedono che batterà nuovamente i suoi pari europei nel 2025.

L'economia statunitense "sta andando bene" ed è in arrivo "un'amministrazione molto favorevole alle imprese": tutto questo è già considerato dal mercato, "ma non significa che il rally non possa continuare", ha detto Timothy Graf, responsabile della strategia macro per l'area EMEA di State Street Global Markets.

Sebbene un taglio dei tassi da parte della Fed sia quasi completamente scontato per la prossima settimana, molti investitori si aspettano un ciclo di allentamento relativamente moderato rispetto ad altri mercati.

Ieri sono stati pubblicati i dati PPI e le richieste di sussidi di disoccupazione, che sono aumentate rispetto alla settimana precedente, superando le stime. Infatti, sono salite a 242.000 nella settimana conclusa il 7 dicembre, battendo le previsioni degli economisti ferme a 220.000. I prezzi alla produzione PPI di novembre sono cresciuti dello 0,4%, contro il +0,2% del mese precedente, oltre le aspettative.

Il rendimento del Treasury Note a dieci anni si attesta al 4,34%, in rialzo di due punti base per effetto delle rilevazioni sull'andamento dei prezzi arrivate nel corso della settimana: al consumo mercoledì, alla produzione ieri, delle importazioni oggi.

Euro dollaro  in aumento a 1,05. La settimana si sta per chiudere con un calo dello 0,7% della valuta unica.

L'euro si è rafforzato dopo che la Banca Centrale Europea ha assunto una posizione meno accomodante sui tassi rispetto alle aspettative, dopo l'annuncio di politica monetaria di giovedì. I trader hanno ridotto le scommesse su un allentamento della politica della BCE per il prossimo anno.

Titoli sotto la lente a Wall Street

Broadcom guadagna il 19% e arriva per la prima volta nella sua storia a una capitalizzazione superiore a mille miliardi di dollari. Il  produttore di chip ha riportato i risultati del quarto trimestre, che hanno superato le aspettative su metriche chiave. La società ha inoltre dichiarato che i ricavi legati all'intelligenza artificiale sono cresciuti del 220% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Nel settore dei chip, Micron +4%, Nvidia +0,5%.

Tra i magnifici sette dell'indice di Bloomberg, Tesla +1%.

Exxon Mobil -1%.

TaskUS +12% Morgan Stanley ha assunto una posizione rialzista sull'azienda di servizi IT, affermando che beneficia dell'IA grazie all'esposizione a clienti chiave come Meta e OpenAI, che guideranno la crescita nel 2025 e 2026.

EVgo -0,4% La società ha ottenuto un prestito da 1,25 miliardi di dollari dal Dipartimento dell'Energia per espandere la sua rete di ricarica per veicoli elettrici. JPMorgan ha commentato: "EVgo ha consegnato un regalo anticipato di Natale agli investitori".

RH +15% Il rivenditore di mobili ha aumentato le previsioni di ricavi per il 2025 e ha registrato un profitto nel terzo trimestre.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim