TEMI CALDI

Borse europee al 5° mese consecutivo di rialzo, S&P500 sulle vette del 12 novembre

Oro a 4.200 dollari l'oncia, +5% a novembre, decimo mese positivo su undici nel 2025

Europa_websim9

Le borse europee chiudono la settimana e il mese con un tono positivo. Indice Euro Stoxx 600 +0,3%, si tratta della quinta sessione consecutiva di rialzo. Il mese si chiude con un rialzo del +0,9% (quinto mese consecutivo di rialzo). 

Sale il settore Energy +1%, Materie Prime +0,8%, Media +0,7%. 

Il titolo migliore dell'EuroStoxx 600 è Delivery Hero +15%. Secondo Bloomberg, alcuni importanti investitori stanno spingendo il management a considerare la vendita della società o di parti delle sue attività, hanno detto le fonti.

EuroStoxx 50 +0,4%. Il mese si conclude con un guadagno del +0,2%. Si tratta del quinto mese consecutivo di rialzo. 

Nell'ambito di questo listino, si distinguono Infineon Technologies +2%. Lvmh +1,2%, Siemens, Volkswagen, Sap +1%. 

Borsa italiana

FtseMib +0,3%, quarta seduta consecutiva di rialzo. Il mese, il quinto di seguito in rialzo, si chiude con un incremento del +0,5%. 

Oggi sono in progresso Brunello Cucinelli +2% e Moncler +1,6%, dopo la promozione di Jp Morgan.

Leonardo e Stellantis +1,8%. 

In calo Bmps -2%, Tim e Buzzi -1,5%, Azimut -1,5%. 

Macrovariabili

Rendimento Treasury 10 anni: in lieve risalita al 4,02% di rendimento, +3 punti base. Stabili gli altri bond governativi. Btp al 3,4%, Bund al 2,69%. 

Euro dollaro: -0,2% a 1,156 dollari. Il dollaro dovrebbe chiudere un mese di leggero arretramento (-0,4%). Il 2025 su questi livelli sarebbe l'anno peggiore dal 2017.

Oro: +1% a 4.200 dollari l’oncia. Termina con un rialzo del +5% il decimo mese positivo su undici nel corso del 2025.

Petrolio WTI in rialzo dello 0,4%.

Bitcoin poco mosso a 91.500 dollari.

Wall Street 

S&P500 +0,2%, torna sui massimi del 12 novembre. Nasdaq +0,4%. Oggi la seduta è ridotta a mezza giornata per festività. 

Tra i temi principali ci sono le rinnovate aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve il mese prossimo. Secondo il CME FedWatch, c'è circa l'85% di probabilità che la Fed abbassi i tassi il  9-10 dicembre, percentuale in netto aumento rispetto alla settimana scorsa.

Titoli sotto la lente

Amazon +1%. Black Friday, l’inizio non ufficiale della stagione dello shopping natalizio, spesso caratterizzata da forti sconti e offerte. Best Buy -2%, Walmart +0,7%. Target +2%. 

Circle +4%. S&P ha tagliato a "debole" il rating di una sua rivale nel settore delle stablecoin, Tether. 

GameStop +4%, in vista della pubblicazione dei dati del trimestre.

Nvidia -1,5%, termina novembre in perdita del -12%, il bilancio mensile peggiore da marzo.

Strategy +7%, dal +2% di mercoledì, nella scia del prezzo del bitcoin.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria