A Wall Street sale il Nasdaq sostenuto da Tesla
La società ha approvato un premio azionario provvisorio del valore di circa 30 miliardi di dollari per l'Amministratore Delegato Elon Musk

I future sono positivi a Wall Street. Nasdaq +0,8%. S&P500 +0,5%.
Nel corso del pomeriggio usciranno gli ordini di fabbrica di giugno.
La Fed
I dati deludenti sull'occupazione usciti venerdì sostengono le speranze di una politica più espansiva da parte della Fed. Gli analisti stimano una probabilità pari all'80% di un taglio dei tassi a settembre, rispetto al 63% della settimana scorsa.
Il presidente Usa, Donald Trump, ha di nuovo minacciato di licenziare Jerome Powell, dopo la decisione della Fed di mantenere i tassi invariati.
La governatrice della Fed, Adriana Kugler, ha rassegnato le dimissioni. Trump ha l'occasione di proporre una persona di suo gradimento, più propensa ai tagli, che in futuro potrebbe prendere il posto di Powell.
I dazi
Donald Trump, nonostante i tentativi degli Stati di giungere ad un accordo, ha varato nuovi dazi sulle merci provenienti da Canada, Brasile, India e Taiwan.
Alla Svizzera saranno applicati dazi pari al 39%.
Macrovariabili
Il mercato obbligazionario si stabilizza dopo gli acquisiti di venerdì, innescati dai deboli dati sul lavoro. Rendimento del Treasury decennale al 4,20%.
Petrolio WTI a 66,5 dollari, -2,5%, dopo la decisione dell'Opec+ di aumentare la produzione di greggio.
Oro in lieve rialzo del +0,2%.
Dollaro poco mosso, cambio con euro a 1,158.
Titoli sotto la lente
Baidu - Porterà i suoi robo-taxi in Europa l’anno prossimo grazie a una partnership con la società statunitense di ride-hailing Lyft. Il colosso tecnologico cinese punta a espandere a livello globale i suoi veicoli autonomi.
Boeing - Circa 3.200 dipendenti sono in sciopero dopo aver rifiutato una proposta contrattuale.
On Semiconductor -7% dopo aver pubblicato una guidance debole per il terzo trimestre. L'utile per azione è atteso tra 54 e 64 centesimi, mentre gli analisti si aspettavano 58 centesimi.
Spotify +4%. La società ha annunciato un aumento del prezzo dell’abbonamento premium individuale in diversi mercati.
Tesla +2%. Ha approvato un premio azionario provvisorio del valore di circa 30 miliardi di dollari per l'Amministratore Delegato Elon Musk. Il nuovo accordo prevede 96 milioni di azioni dell’azienda, che matureranno se Musk continuerà a ricoprire la carica di CEO.