TEMI CALDI

Titoli sotto la lente: Unicredit e Saipem

Le notizie contrastanti sui dazi spengono gli entusiasmi. Oro di nuovo in rialzo

borsa italiana_websim_2 oib

I future sui mercati europei annunciano un'apertura poco mossa. Eurostoxx50 sulla parità. 

I mercati hanno spento l'entusiasmo di ieri dopo l'uscita di alcune notizie contrastanti sui dazi.

Il Presidente Usa Donald Trump ha ribadito la sua intenzione di raggiungere un accordo con la Cina. Tuttavia, il segretario al Tesoro Scott Bessent ha detto che il dialogo con Pechino non è ancora iniziato ed ha smentito le indiscrezioni secondo cui Trump starebbe valutando la possibilità di ridurre unilateralmente i dazi sui prodotti cinesi. Ha inoltre affermato che non esiste una tempistica per l’avvio dei colloqui, un pieno riequilibrio commerciale potrebbe richiedere da due a tre anni. 

Macrovariabili 

Oro a 3.225 dollari l'oncia, +1,2%, torna a crescere dopo il calo di ieri. 

Petrolio WTI poco mosso a 62,23 dollari al barile. 

Poco mosso l'obbligazionario. Il rendimento del decennale italiano è pari al 3,62%. Bund 2,49%. Treasury 4,35%. 

Il dollaro si indebolisce, cambio con l'euro a 1,134, +0,2%. 

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Banco Bpm, Unicredit. Il Cda di Banco Bpm si riunirà per esprimere la propria valutazione sull'offerta pubblica di scambio volontaria promossa da Unicredit.

Eni comunicherà i dati del trimestre. 

Generali. Oggi alle 9:00 l'assemblea sul bilancio e sul rinnovo del consiglio di amministrazione. Nella lista di candidati presentata da Mediobanca figurano Philippe Donnet per il ruolo di amministratore delegato e Andrea Sironi come presidente. Per il rinnovo del consiglio sono state presentate altre due liste, da parte del gruppo Caltagirone e di alcuni fondi.

Iren. Oggi l'assemblea per l'approvazione del bilancio e la nomina del Cda. 

Saipem. Chiude il primo trimestre con ricavi e utili in crescita e conferma la guidance per il 2025. Il risultato netto è stato pari a 77 milioni, +35% su base annua. Anche l'Ebitda rettificato è cresciuto a doppia cifra, +31%.

STM comunicherà i dati del trimestre. 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria