TEMI CALDI

Titoli sotto la lente, TIM e UniCredit. Faro sui dividendi

Oggi, oltre 20 società del paniere principale della borsa italiana staccano le cedole, l'impatto stimato è pari all'1,78% a livello di indice Ftse Mib

oib_borsa italiana_websim

Le borse dell'Europa dovrebbero aprire piatte: future EuroStoxx 50 +0,04%.

Macro. In giornata usciranno i dati finali di aprile relativi all'indice dei prezzi al consumo (CPI) dell'Eurozona.

UE-USA

Con gli Usa "abbiamo una relazione speciale e molto stretta, in particolare abbiamo la più ampia relazione commerciale al mondo con oltre 1,5 trilioni di dollari l'anno. E' importante ora esserci scambiati delle proposte che i nostri esperti stanno valutando a fondo", per  "raggiungere un buon accordo per entrambe le parti'". Lo ha detto ieri la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, prima dell'incontro a Palazzo Chigi con il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance e il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni.

Sulla difesa, ha aggiunto: "Sono consapevole che gli Stati membri devono aumentare gli investimenti ed è per questo che la Commissione ha consentito l'utilizzo di 800 milioni di euro nei prossimi quattro anni. Un'Europa forte vuol dire una Nato più forte".

Dividendi in arrivo a Piazza Affari

Oggi, oltre 20 società del paniere principale della borsa italiana staccano il dividendo, l'impatto stimato è pari all'1,78% a livello di indice Ftse Mib. 

Titoli sotto la lente

Tra le principali società coinvolte dallo stacco del dividendo ci sono: A2A, Amplifon, Azimut, MPS, Banco Bpm, Pop Sondrio; Bper, Brunello Cucinelli, Buzzi, Diasorin, Eni, Finecobank, Generali, Interpump, Intesa, Inwit, Italgas, Moncler, Nexi, Recordati, Saipem, Tenaris e Unipol.

TIM. Ha detto ieri in un comunicato che le proposte di modifica dello statuto, incluso l'allargamento dell'oggetto sociale, saranno sottoposte al vaglio del Cda nella riunione del 23 maggio. La scorsa settimana Reuters aveva scritto che la società stava valutando d'integrare il proprio oggetto sociale per inserire l'offerta di servizi assicurativi, pagamenti digitali ed energia.

UniCredit. Alla fine della terza settimana di offerta le adesioni all'Ops di UniCredit sul Banco BPM erano pari allo 0,016615% del capitale. La Germania non si aspetta che UniCredit lanci al momento un'offerta su Commerzbank, come ha detto sabato sera il cancelliere tedesco Friedrich Merz incontrando la premier Giorgia Meloni a Roma. Nessun commento da UniCredit sulle indiscrezioni di Repubblica e Corriere che nel weekend ribadiscono la richiesta di sospensiva a Consob sull'Ops per Banco Bpm.

Illimity. Al via l'Opas volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis; termina il 27 giugno.

 

 

 

 

 


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim