Titoli sotto la lente - Stellantis, Eni

I mercati europei dovrebbero aprire in forte rialzo, Future sull'EuroStoxx 50 +1,2%. 

Stellantis_websim6

I mercati europei dovrebbero aprire in forte rialzo. Future sull'EuroStoxx 50 +1,2%. 

L'ottimismo è sostenuto dalle dichiarazioni rilasciate martedì sera dal presidente della Fed, Jerome Powell, per il quale il mercato del lavoro Usa sembra mostrare segni inequivocabili di debolezza. Questa affermazione lascia supporre l'intenzione, da parte della Banca Centrale, di attuare una politica monetaria più espansiva. 

Fra i titoli europei, ASML Holding ha rilasciato i dati del terzo trimestre. Le vendite sono state pari a 7,5 miliardi di euro, le stime erano di 7,7 miliardi. Gli ordini hanno battuto le attese. Il produttore olandese di apparecchiature per semiconduttori ha registrato prenotazioni per 5,4 miliardi di euro, gli analisti si aspettavano 4,9 miliardi di euro. L’azienda prevede, per il prossimo anno, vendite almeno in linea con quelle del 2025, grazie alla crescente domanda di macchine per la produzione di chip alimentata dall’intelligenza artificiale.

Medio Oriente

Secondo le ultime notizie, Hamas ha consegnato altri quattro corpi e si è detto disposto a consegnare le armi pesanti.

Israele riaprirà oggi il valico di Rafah, consentendo l'ingresso di aiuti umanitari nella Striscia. 

Macrovariabili 

Oro - Raggiunto un nuovo massimo storico vicino ai 4.200 dollari l'oncia. Alla base del rally, i timori per la guerra commerciale e le speranze sul taglio dei tassi. 

Petrolio Brent -0,2% sui timori di un eccesso di offerta. Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia, nel 2026 ci potrebbe essere un surplus fino a 4 milioni di barili al giorno, determinato dell'aumento della produzione dell'Opec + e dal calo della domanda. 

Euro in lieve rialzo. Cambio con dollaro a 1,161, +0,1%. 

Titoli sotto la lente 

Banche e Assicurazioni - Il governo raccoglierà risorse per finanziare il bilancio da istituti di credito e compagnie assicurative. Si parla di 4,5-5 miliardi. Lo ha comunicato il Mef dopo il Consiglio dei ministri durante il quale è stato presentato il Documento programmatico di bilancio (Dpb).

Eni - BNP Paribas Exane ha alzato il target price a 14,5 euro, dai 13,5 euro precedenti. 

Nexi - BNP ha tagliato il giudizio a Neutral, target a 5,30 euro.

Stellantis - Ha annunciato un piano di investimenti da 13 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni per sostenere le operazioni negli Stati Uniti e aumentare la produzione del 50%. Il titolo è balzato in avanti dell'8% nell'after hours di Wall Street.

Snam - Secondo Reuters, l'operatore spagnolo Enagás è in trattative per acquisire il 32% posseduto dal fondo sovrano di Singapore Gic in Teréga, il secondo operatore francese nel trasporto del gas, di cui Snam possiede il 40,5%.

Tim - Bouygues Telecom, Free-iliad Group e Orange hanno presentato un'offerta congiunta non vincolante per l'acquisto di alcune attività di Altice in Francia, del valore totale di 17 miliardi di euro.

Tenaris - Oddo abbassa il target price a 12,5 euro, dai 13,5 euro precedenti. 

Unicredit - Equita ha alzato il target price a 71,5 euro. 

Fuori dal paniere principale

Officina Stellare - Ha sottoscritto con Leonardo un nuovo contratto di fornitura del valore di circa 1,6 milioni di euro, per le attività legate al progetto Hireos. 

Iscc Fintech - Cederà un portafoglio di crediti Npl per un valore nominale di circa 274 milioni di euro.

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria