Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Interpump e Webuild
Via libera del Governo alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Il progetto è stato conferito al consorzio guidato da Webuild. Trump ha annunciato un possibile dazio del 100% sui chip

Le borse europee dovrebbero aprire in rialzo. Il future sull'Euro Stoxx 50 avanza del +0,5%.
L'agenda di oggi prevede, alle 13.00 ore italiane, il meeting della BoE, la banca centrale della Gran Bretagna.
Dazi, attenzione ai chip
Oggi partono di dazi bilaterali degli Stati Uniti, che andranno a colpire diversi Paesi. L'ultima batosta il presidente Usa, Donald Trump, l'ha data all'India, con l'imposizione di tariffe pari al 50%.
Trump ha annunciato l’intenzione di imporre un dazio del 100% sulle importazioni di chip, promettendo l’esenzione a favore delle aziende che riportano la produzione negli Stati Uniti.
Liu Chin-ching, ministro del Consiglio per lo Sviluppo Nazionale di Taiwan, ha dichiarato che TSMC sarà esente dal dazio, anche se alcune aziende locali ne saranno colpite. Il ministro del Commercio sudcoreano, Yeo Han-koo, ha affermato lo stesso concetto per Samsung Electronics e SK Hynix. Entrambe le aziende hanno promesso investimenti negli Usa.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Buzzi - JP Morgan ha tagliato il target price a 42 euro da 50 euro.
Enel. Bank of America taglia il giudizio a Neutral.
Ferrari - HSBC ha abbassato il target price a 413 euro, dai 445 euro precedenti.
Generali, Mediobanca - Generali ha intenzione di proseguire la valutazione dell'Ops proposta da Mediobanca sulla controllata Banca Generali e la possibile partnership industriale legata all'operazione. Il Cda di Mediobanca convocherà l'assemblea ordinaria degli azionisti per il 21 agosto 2025.
Interpump - Mediobanca alza il giudizio a Outperform. Nel secondo trimestre ha visto un incremento di vendite ed Ebitda margin, ma il contesto generale resta incerto, quindi il gruppo ha prudenzialmente confermato le stime per l'anno.
Iveco - Il governo monitorerà la vendita al gruppo indiano Tata Motors per assicurarsi che la produzione e il know-how locale dell'azienda siano mantenuti in Italia, ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso alla Camera.
Fuori dal paniere principale
Dovalue ha rivisto al rialzo il target 2025 di nuovi mandati a oltre 12 miliardi da 8 miliardi dopo aver chiuso il primo semestre con una crescita del 12% dell'utile netto depurato degli elementi non ricorrenti, promettendo il ritorno al dividendo nel 2026.
Juventus - Ha raggiunto un accordo con la squadra francese dell'Olympique Marsiglia per la cessione a titolo temporaneo del calciatore Timothy Tarpeh Weah fino al 30 giugno 2026 dietro al corrispettivo di 1 milione di euro.
Webuild - Il governo ha dato il via libera definitivo alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Il progetto è stato conferito al consorzio Eurolink, guidato da Webuild.