TEMI CALDI

Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Unicredit e Monte Paschi

Unicredit. Il Ceo Andrea Orcel ha citato la Polonia, insieme a Italia e Germania, tra i paesi in cui una fusione o un'acquisizione potrebbero apportare i maggiori benefici all'istituto di credito

borsa italiana_websim oib

Le borse dell'Europa dovrebbero aprire in rialzo dopo il taglio dei tassi negli Stati Uniti, future dell'indice EuroStoxx 50 +0,4%.
L'attenzione si sposta ora sull'esito della riunione di politica monetaria della Bank of England.

In Asia Pacifico salgono le borse di Seul e di Tokyo, In calo l'azionario della Cina.

 

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Banca Monte Paschi, Mediobanca. Secondo i dati di Borsa ieri, al termine del secondo giorno di riapertura, l'adesione degli azionisti all'offerta di Monte dei Paschi per Mediobanca ha raggiunto il 62,9%.
Oggi si riunisce il board di Mediobanca, che secondo quanto riferito da fonti dovrebbe vedere formalizzate le dimissioni dell'AD Alberto Nagel e di tutti i membri a seguito del successo dell'offerta dell'istituto senese.
Ieri sera il comitato nomine di Mps si è riunito per affidare a Korn Ferry il mandato per la ricerca dei nuovi vertici di Piazzetta Cuccia, scrive il Sole 24 Ore.
 Il 17 settembre l'ad di Mediobanca Alberto Nagel ha venduto un altro pacchetto di azioni: 1 milioni di titoli a un prezzo medio ponderato di 21,3 euro per un controvalore complessivo di 21,3 mln. E' quanto emerge dalle comunicazioni al mercato. Anche il presidente Renato Pagliaro ha ceduto un altro pacchetto da 1 milioni di titoli per un controvalore di 21,170 milioni.

Lusso. Il valore economico di Armani va ben oltre lo stagnante business della moda e i potenziali acquirenti probabilmente guarderanno con attenzione ai ricavi generati dalle montature e dai profumi con il suo marchio, dicono fonti del settore e analisti.

Unicredit. Il Ceo Andrea Orcel ha citato la Polonia, insieme a Italia e Germania, tra i paesi in cui una fusione o un'acquisizione potrebbero apportare i maggiori benefici all'istituto di credito.

Titoli fuori dal paniere principale

MFE. Il mercato pubblicitario in Italia ha registrato una flessione degli investimenti del 4,4% nel mese di luglio, portando la raccolta pubblicitaria dei primi sette mesi a +0,4%. Lo dice una nota della società di dati e analisi Nielsen

Ovs ha registrato un incremento di vendite e utili nel primo semestre 2025, con un aumento dell'Ebitda. Ha confermato le aspettative di crescita complessiva per l'intero esercizio.

Webuild. La Repubblica scrive che la Commissione Europea ha chiesto informazioni all'Italia in merito al Ponte sullo Stretto.


Marino Masotti

Caporedattore