Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Unicredit e Leonardo
Leonardo si appresta a incassare un nuovo contratto dal ministero della Difesa indonesiano, scrive il Sole, precisando che in ballo, c’è una commessa da 240 milioni di dollari per 6 elicotteri AW189

Le borse dell'Europa dovrebbero iniziare la seduta intorno alla parità, future indice EuroStoxx 50 -0,1%.
In Germania, gli ordini all'industria sono saliti dello 0,6% in aprile, +4,8% il dato tendenziale.
Titoli sotto la lente
Banca Generali, Mediobanca. I soci del patto di consultazione hanno espresso un "generalizzato apprezzamento" riguardo all'offerta di acquisto su Banca Generali nella riunione di ieri convocata in vista dell'assemblea del 16 giugno. Nell'assemblea di Mediobanca sarà presente oltre l'80% del capitale, scrive la Repubblica, aggiungendo che Delfin e Benetton decideranno all'ultimo come votare. Secondo la Stampa Delfin potrebbe astenersi.
Leonardo si appresta a incassare un nuovo contratto dal ministero della Difesa indonesiano, scrive il Sole 24 Ore precisando che in ballo, secondo quanto dichiarato ieri dal responsabile del centro equipaggiamenti per la difesa del ministero Yusran Lubis, c’è una commessa da 240 milioni di dollari per l’acquisizione dei sei elicotteri Leonardo AW189. L'accordo dovrebbe essere siglato la prossima settimana a margine dell’Indo Defense Expo & Forum.
Fincantieri. Sarà raggiunto un impegno di spesa per la difesa pari al 5% del Pil in tutta l'alleanza Nato. Lo ha detto il segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth ai giornalisti presenti a Bruxelles prima di una riunione dei ministri della Difesa Nato, aggiungendo che per essere un'alleanza è necessario essere pronti al combattimento, ma che questo deve avvenire entro il vertice dell'Aia che si terrà alla fine di questo mese.
Pirelli. Il governo italiano sta facendo resistenza rispetto alle richieste del vice presidente esecutivo, Marco Tronchetti Provera, di inasprire le restrizioni imposte al socio cinese Sinochem. Lo riferiscono alcune fonti vicine alla situazione.
StM. La società prevede che 5.000 dipendenti lasceranno la società nei prossimi tre anni, inclusi i 2.800 tagli di posti di lavoro annunciati all'inizio di quest'anno. Lo ha detto l'AD Jean-Marc Chery. Il ministro delle Imprese Adolfo Urso ha smentito l'ipotesi stampa di una divisione in due società.
L'amministrazione del presidente Donald Trump sta rinegoziando alcune delle sovvenzioni concesse dall'ex presidente Joe Biden alle aziende produttrici di semiconduttori, ha detto il Segretario al Commercio Howard Lutnick nel corso di un'audizione tenutasi ieri sera, lasciando intendere che alcuni premi potrebbero essere cancellati. Alcune delle sovvenzioni dell'era Biden "sembravano eccessivamente generose e siamo stati in grado di rinegoziarle", ha detto Lutnick ai legislatori della Commissione per gli stanziamenti del Senato, aggiungendo che l'obiettivo era quello di favorire i contribuenti americani.
Unicredit ha annunciato di avere ritirato la richiesta di sospensiva al Tar sulla normativa del 'golden power' concernente l'offerta su Banco al fine di facilitare il confronto con il governo. Unicredit ha chiesto al Tar l'annullamento della lettera ricevuta il 30 maggio dal Mef che forniva chiarimenti sulle prescrizioni del 'golden power', ha detto ieri l'AD di Banco Bpm Giuseppe Castagna. La mossa ha irritato il Tesoro, secondo una fonte vicina alla situazione. Secondo un'altra fonte UniCredit ha aggiunto la lettera del Mef ai documenti presentati al Tar semplicemente come formalità procedurale.