Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Tim e Poste italiane

Tim: HSBC alza il giudizio a Buy da Hold. La stampa continua a parlare della marcia di avvicinamento di Iliad. Poste italiane sarebbe interessata a una combinazione con Tim, dicono i giornali.

oib_borsa italiana_websim

Le borse dell'Europa dovrebbero aprire in rialzo, future dell'indice EuroStoxx 50 +0,2%.

Dazi

Nella conversazione di ieri con i giornalisti invitati sull’areo presidenziale, il presidente Donald Trump ha detto che imporrà tariffe del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti. Invitato a chiarire sui destinatari del provvedimento, Trump ha precisato così: ”tutti”. Nessuna indicazione invece sui tempi, neanche il suo staff ha saputo indicare quando i nuovi dazi potrebbero essere esecutivi e operativi. Venerdì sera, lo stesso, avevo parlato di dazi reciproci in arrivo. Intanto sono entrati in vigore i nuovi dazi di ritorsione della Cina nei confronti degli Stati Uniti e il cancelliere tedesco Scholz ha dichiarato che l'Ue è pronta a rispondere ai dazi "entro un'ora".

La "barbara reliquia"

L'oro ha toccato un altro massimo storico aiutato dall'ipotesi che Trump possa imporre dazi sul metallo. Wayne Cole di Reuters scrive stamattina che si tratta di una mossa strana, data la popolarità tra alcuni commentatori conservatori statunitensi di quella che John Maynard Keynes definì una "barbara reliquia". Il discorso sui dazi ha scatenato una corsa al metallo fisico a Londra, in Svizzera e in Asia per spedirlo negli Stati Uniti prima di qualsiasi nuova tassa. A quanto pare, la domanda è stata così grande che la Banca d'Inghilterra non è riuscita a tenere il passo, in parte a causa del suo metodo antiquato di liberare i depositi di lingotti, causando una contrazione del mercato. Il termine "oro liquido" assume un significato del tutto nuovo.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Banca Popolare di Sondrio e Bper Banca. Il presidente di Unipol, Carlo Cimbri ha definito l'unione delle due banche come "un matrimonio naturale" grazie al quale la compagnia bolognese, prima azionista di entrambe, avrà a disposizione una banca più forte per la distribuzione dei suoi prodotti, secondo dichiarazioni riportate da Il Sole 24 Ore di sabato. Citi ha tagliato a Neutral Bper Banca.

Monte dei Paschi comunica che, in linea col funding plan e avendo ricevuto l'autorizzazione del Single resolution board, il prossimo 2 marzo eserciterà l'opzione di rimborso integrale in via anticipata dell'obbligazione di tipo Senior denominata "€ 750,000,000 000 Fixed to Floating Rate Callable Senior Notes due 2 March 2026" e avente Codice ISIN XS2593107258. I titoli, interamente sottoscritti da investitori istituzionali, saranno rimborsati integralmente alla pari, insieme agli eventuali interessi maturati e non corrisposti alla data di rimborso opzionale.

Poste italiane  è interessata a una combinazione con Tim, hanno scritto vari giornali durante il weekend. Tim potrebbe subentrare a Vodafone nella partnership commerciale che Poste ha per i suoi servizi di telefonia mobile, e sono in corso discussioni sulla possibilità che l'accordo possa comportare anche l'acquisizione di una partecipazione in TIM da parte di Poste, secondo due fonti domenica.

STM. La Francia è pronta ad annunciare un totale di 109 miliardi di euro di investimenti in progetti di intelligenza artificiale nel Paese da
parte di aziende, fondi e altre fonti nei prossimi anni, ha affermato il presidente del Paese, Emmanuel Macron, alla vigilia del vertice di due giorni sull'AI a Parigi. In un'intervista su France 2 TV ieri, il capo dell'Eliseo ha fatto riferimento a un investimento precedentemente annunciato tra i 30 e i 50 miliardi di euro per un nuovo campus per data center in Francia da parte di un fondo degli Emirati Arabi Uniti. E ha anche parlato di nuovi investimenti provenienti da fondi statunitensi e canadesi. Brookfield Asset Management ha detto ieri che prevede di investire 20 miliardi di euro per sviluppare data center e infrastrutture di intelligenza artificiale in Francia nei prossimi cinque
anni, scrive Bloomberg. Proprio mentre il peso della Cina sulla scena dell'AI aumenta, come dimostrato dal fenomeno DeepSeek, Macron ha affermato che Francia ed Europa devono recuperare rapidamente se vogliono rimanere in gioco. "La prima battaglia per
gli europei è investire, investire, investire", ha affermato. "Se regoliamo prima di innovare, non avremo innovazione e la gente dirà: 'abbiamo una grande regolamentazione in Europa, ma non abbiamo un singolo attore'", ha aggiunto.

TIM. HSBC alza il giudizio a Buy, da Hold. Secondo fonti sentite da Reuters, i vertici di Iliad hanno avuto incontri con esponenti del governo italiano la scorsa settimana, in cui hanno informato l'esecutivo che la società sta lavorando su un progetto di possibile integrazione delle sue attività in Italia con quelle di Tim.
Cvc Capital Partners ha intanto sondato funzionari del governo in merito ai suoi piani di acquistare la quota detenuta da Vivendi in Telecom Italia.


Marino Masotti

Caporedattore