TEMI CALDI

Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Stellantis e Unicredit

Juventus - Lazio. L'Italia intenderebbe rimuovere il divieto per il campionato di Serie A di vendere i diritti di trasmissione delle partite sul territorio nazionale a un unico acquirente 

oib_borsa italiana_websim

I future sulle borse europee anticipano un avvio in lieve calo a valle del buon esito dei colloqui a Londra tra le delegazioni di Stati Uniti e la Cina.

Ieri Wall Street ha chiuso in rialzo, avvicinandosi ulteriormente ai massimi storici visti l’ultima volta in febbraio.

Stamattina si registra un rialzo corale tra le borse asiatiche.

I negoziatori di Washington e Pechino hanno annunciato di aver raggiunto un accordo su un "quadro generale" per superare le loro divergenze commerciali, dopo due giorni di colloqui a Londra.

Titoli sotto la lente a Milano

Banco BPM. Unicredit ha proposto la vendita di 206 filiali per cercare di ottenere il via libera dell'Antitrust europeo alla scalata su Banco Bpm, secondo tre fonti a conoscenza della vicenda.

FinecoBank. Intesa SanPaolo alza il target price da 19,70 a 21,20 euro.

Mediobanca. Autonomous Research alza il target da 18,7 a 20 euro.

Prysmian. Rivedrà la guidance per l'anno in corso, includendo il contributo della neo-acquisita Channell, in occasione della pubblicazione dei risultati del primo semestre il 31 luglio.

Stellantis. Ha siglato un accordo con i sindacati per 265 esuberi volontari nello stabilimento di Cassino e 427 ad Atessa, portando in questo modo a 2.439 il numero complessivo delle uscite previste in Italia quest'anno.

Al di fuori del paniere principale

Eles. Il Cda della società ha definito ostile l'offerta di acquisto lanciata da Mare Engineering.

Juventus - Lazio. L'Italia intende rimuovere il divieto per il campionato di Serie A di vendere i diritti di trasmissione delle partite sul territorio nazionale a un unico acquirente, secondo una bozza di legge governativa visionata da Reuters.

Mfe. Il mercato pubblicitario in Italia ha registrato un incremento degli investimenti del 2,2% ad aprile, secondo le rilevazioni mensili della società di dati e analisi Nielsen.

Technoprobe. L'azionista di riferimento T-Plus, holding della famiglia Crippa, ha avviato la vendita di 16,3 milioni di azioni della società, pari al 2,5% del capitale, attraverso procedura di accelerated bookbuilding.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim