Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Stellantis e Tenaris

Tenaris - BNP Paribas ha abbassato la raccomandazione a Neutral da Outperform. Stellantis stima consegne per il 3° trimestre a 1,3 milioni di unità, +13% anno su anno: il dato è sopra le stime

Stellantis_websim7

I mercati europei dovrebbero aprire senza troppo brio. Indice EuroStoxx 50 sulla parità. 

Stamattina usciranno i dati della produzione industriale italiana, mese su mese, di agosto. 

Macrovariabili 

Oro stabile intorno a 4.000 dollari l'oncia. Si avvia verso l'ottava settimana di rialzo. 

Petrolio Brent in calo del -0,5% a 64,92 dollari al barile. 

Euro poco mosso - Cambio con il dollaro a 1,157. Il dollaro è stabile dopo quattro rialzi consecutivi. La crisi politica in Francia e la paura per l'aumento della spesa pubblica giapponese hanno reso più attrattivo biglietto verde.

Titoli sotto la lente 

Azimut - A settembre, gli afflussi netti hanno raggiunto 1,9 miliardi, di cui 1,3 miliardi di patrimoni in gestione (AuM).

Banche - La Commissione europea è pronta ad agire contro la normativa italiana sul "golden power" nel quadro di una iniziativa volta a rimuovere gli ostacoli che i Paesi Ue pongono al consolidamento bancario in Europa. Lo hanno riferito quattro fonti a Reuters.

Banca Monte dei Paschi, Mediobanca - L'istituto senese vuole completare nel più breve tempo possibile l'integrazione con Mediobanca. Lo ha detto l'AD di Mps Luigi Lovaglio nel corso di un'audizione parlamentare.

Bper banca - La Bce ha rivisto i requisiti SREP della banca dopo l’acquisto della Popolare Sondrio. Il CET 1 ratio è stato portato al 9,40% dal 9,32%. Lo riferisce la società in una nota, dove sottolinea di superare ampiamente i requisiti minimi.

Ferrari - Nel giorno del capital market day ha chiuso in calo del -15,4%. I nuovi target di lungo termine hanno deluso le aspettative di mercato. Oddo ha tagliato il target price a 430 euro, dai 470 euro precedenti, giudizio Outperform confermato. Bernstein ha abbassato il target price a 475 dollari, dai 554 dollari precedenti, giudizio Outperform confermato. 

Italgas - Ha ceduto una serie di asset in Italia per aderire alle condizioni antitrust dopo l'acquisto di 2i Rete Gas. Gli acquirenti sono Ascopiave, Erogasmet, GP Infrastrutture, ATI tra Plures, Estra e Centria. Il corrispettivo complessivo ammonta a 253,1 milioni di euro. Lo riferisce una nota della società.

Prysmian - Morgan Stanley alza target price a 78 euro dai 65 euro precedenti.

Stellantis stima consegne consolidate per il terzo trimestre 2025 pari a 1,3 milioni di unità, il 13% in più dell'anno scorso: il dato è di poco sopra la stima degli analisti. L'incremento è in larga misura attribuibile al Nord America, sostenuto anche dalla crescita delle consegne su base annua in Europa allargata e Medio Oriente e Africa. Il balzo in Nord America, +35%, è anche la prima variazione trimestrale positiva dopo due anni. 
Il dato a consuntivo sarà pubblicato alla fine del mese.

Tenaris - BNP Paribas ha abbassato la raccomandazione a Neutral da Outperform, il target è stato portato a 17 euro, dai 18,50 euro precedenti. 

Unicredit - S&P ha alzato il rating a 'A-' con outlook stabile.  

Fuori dal paniere principale 

Danieli - Berenberg alza target price a 55 euro da 44 euro.

Mfe-mediaforeurope - Michael Eifler e Simone Sole entrano nel consiglio di sorveglianza di ProSiebenSat.1, al posto di due consiglieri in quota PPF che hanno rassegnato le dimissioni al termine dell'offerta pubblica di acquisto e scambio da parte di MFE.

Netweek - Ha ricevuto dal socio Fortezza Capital Holding una proposta per il riposizionamento del gruppo sul mercato italiano. Il piano industriale, che sarà sostenuto da un aumento di capitale da 1,5 milioni e l'emissione di un prestito convertibile da almeno 7,5 milioni, prevede che ricavi consolidati delle nuove attività raggiungano 13 milioni nel 2030.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria