Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Stellantis e Avio
Stellantis. Le auto con motore termico "rimarranno sul mercato (Ue)" anche dopo il 2035, ha dichiarato Manfred Weber, capogruppo del Partito popolare europeo (Ppe) al Parlamento europeo

I future sull'indice Eurostoxx anticipano un avvio in rialzo dello 0,2%.
L'inflazione tedesca è salita al 2,1% ad agosto, secondo i dati dell'ufficio federale di statistica che hanno confermato le cifre preliminari. I prezzi al consumo tedeschi, armonizzati per il confronto con gli altri Stati membri dell'Unione europea, erano aumentati dell'1,8% su base annua a luglio.
Adobe ha alzato le previsioni di ricavi e profitto per l'anno fiscale 2025, segnalando una forte domanda per il suo software di progettazione e una maggiore monetizzazione degli strumenti di intelligenza artificiale. Le azioni dell'azienda di San Jose, California, sono salite di circa il 3% nelle contrattazioni prolungate. Per capitalizzare il boom dell'intelligenza artificiale, Adobe ha sviluppato un prodotto di intelligenza artificiale chiamato Firefly, che consente ai creatori di generare video e immagini dal testo e di incorporarli nei progetti.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Mediobanca/Monte Paschi. Standard & Poor's ha posto sotto osservazione con implicazioni negative la propria valutazione di 'BBB+' sul merito di credito di Mediobanca. La decisione fa seguito all'acquisizione del controllo dell'istituto da parte di Mps
Prysmian. Citigroup alza il target price a 91 euro, da 79 euro.
Stellantis. L'aumento dei ricavi grazie a nuovi modelli, ha detto il nuovo Ceo Antonio Filosa, sarà un pilastro fondamentale della strategia futura del gruppo e un modo per ripristinare la generazione di cassa. Le auto con motore termico "rimarranno sul mercato (Ue)" anche dopo il 2035, ha dichiarato Manfred Weber, capogruppo del Partito popolare europeo (Ppe) al Parlamento europeo, in un'intervista su La Stampa, offrendo un sostegno politico alla richiesta delle case automobilistiche europee di rivedere la messa al bando del motore termico a partire dal 2035.
Titoli fuori dal paniere principale
Avio ha annunciato un aumento di capitale in opzione fino a 400 milioni di euro per finanziare il nuovo piano industriale e rafforzare la capacità produttiva nei settori spazio e difesa.
Il fornitore e operatore del servizio di lancio Vega ha inoltre comunicato i risultati del primo semestre, chiuso con una perdita netta di 0,2 milioni di euro e un Ebitda adjusted di 11,4 milioni. Il portafoglio ordini è pari a 1,67 miliardi, sostanzialmente in linea rispetto a fine 2024
Ferragamo ha lasciato l'incarico il cfo Pierre La Tour, la cui carica passa ad interim a Paolo La Morgia.
Banca Ifis. Termina procedura di squeeze-out su azioni illimity Bank.