TEMI CALDI

Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Monte Paschi e Brunello Cucinelli

In un trimestre difficile per tante società del lusso, Brunello Cucinelli registra ricavi che sfiorano i trecento milioni di euro, +9,2% anno su anno, meglio delle aspettative. Confermati i target

Italia_websim13
lusso_websim

Le borse dell’Europa dovrebbero aprire in lieve calo. Future EuroStoxx50 -0,2%. 

Ieri il FtseMib di Milano ha chiuso in rialzo dell’1,1%, un guadagno che lo ha portato sui massimi degli ultimi quattro mesi e mezzo.

Intanto, a poche ore dal pronunciamento di S&P e Fitch sull’Italia, lo spread Bund e BTP è sui minimi degli ultimi tre anni, a 120 punti base.

Titoli

Banca Monte Paschi . Mf scrive che Enrico Marchi, a capo di Finint, avrebbe inviato il dossier per una eventuale acquisizione di una quota della banca senese dal Tesoro anche a Leonardo Maria Del Vecchio, figlio del fondatore di Luxottica, con l'obiettivo di costituire una cordata che possa formare un nocciolo duro di azionisti.

Brunello Cucinelli chiude il trimestre con un risultato preliminare in crescita e sopra le attese, ricavi che sfiorano i trecento milioni di euro, +9,2% anno su anno. I grandi del lusso, nello stesso periodo di tempo, hanno registrato performance negative o più deboli. La società continua a prevedere una crescita dei ricavi per il 2024 del 10% e profitti equilibrati. Nei primi nove mesi, il fatturato è stato di 920,2 milioni di euro, contro gli 818,4 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. La performance è migliorata sia nel canale retail che in quello wholesale, con un aumento dei ricavi in tutti i mercati, in particolare nelle Americhe, dove le vendite sono cresciute del 18% nei nove mesi. Per il 2025 e il 2026, Brunello Cucinelli punta a una crescita dei ricavi del 10% e ha ribadito l'intenzione di raddoppiare il fatturato entro il 2030.

Generali . Moody’s ha confermato il rating Ifsr ad A3 con outlook stabile.

Inwit Santander taglia a Neutral.

Nexi . Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha sottoscritto un accordo di partnership strategica di lungo periodo nel business del merchant acquiring con il gruppo Nexi.

Saipem Il Tribunale del Distretto Federale di Brasilia ha annullato il provvedimento della Controladoria-Geral da União (Cgu) che vietava a Saipem SA e Saipem do Brasil di stringere contratti con la pubblica amministrazione brasiliana, per un periodo di due anni, in ragione di presunte irregolarità nell'assegnazione di un contratto risalente al 2011.

Snam estenderà la cooperazione con Eni sulla cattura del carbonio anche a progetti esteri, ha detto l'AD Stefano Venier. L'AD Stefano Venier ha detto di non aver cambiato idea su Italgas confermando la decisione di mantenere invariata l'esposizione finanziaria sul distributore di gas e quindi di non partecipare al futuro aumento di capitale.

Fuori dal paniere principale

Iren ha presentato un'offerta per la gara per Rivieracqua (servizio idrico dell'area di Imperia) e punta ai rinnovi delle grandi concessioni idroelettriche in Piemonte, ha detto il Ceo Gianluca Bufo in una intervista a Il Giornale.